
Chiusura del Trentino, tantissime firme per dire [...]

Errore nella somministrazione del vaccino, Cisl Fp: [...]

Vaccino anticovid, esposto in Procura da Codacons che [...]

Un sondaggio per riorganizzare i servizi al pubblico, la [...]

Coronavirus, l'analisi dell'Iss: ''Situazione ancora [...]

Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]

Aumenta il pericolo valanghe in Trentino: "Rischio [...]

Maltempo in Alto Adige, previste forti nevicate fino a [...]

Coronavirus, tamponi antigenici nelle farmacie a [...]

Coronavirus, ok ai vaccini somministrati dai medici di [...]
Val di Fassa isolata, preoccupano Avisio e San Pellegrino, evacuate alcune zone. In Val di Fiemme l'acqua invade Ziano
A causa della situazione di emergenza ha ceduto il ponte della Cascata. Situazione difficile nelle Valli di Fiemme e Fassa

TRENTO. Preoccupa il livello dell'acqua dei torrenti Avisio e San Pellegrino. I corsi d'acqua si sono alzati in maniera critica e per questo il Comune di Moena ha disposto l'evacuazione delle zone interessante. L'amministrazione sconsiglia inoltre di rimanere negli interrati e cantine.

A questo si aggiungono i continui boati di alberi che cadono sotto i colpi delle raffiche di vento in paese e lungo le arterie. La Val di Fassa è praticamente isolata tra smottamenti e piante in strada, sono particolarmente critiche le situazioni di passo Sella e Pordoi.

Risultano problemi alla viabilità verso la valle di Fiemme (accessibile dalla Valfloriana), tanti gli allagamenti e si segnala il crollo del ponte della Cascata.

Difficile la situazione a Ziano, le strade si sono trasformate in fiumi ed è in corso un incendio boschivo per il cedimento di un traliccio.
Sono costanti in tutto il Trentino i monitoraggi ai corsi d'acqua, mentre la macchina dei soccorsi è sempre operativa a pieno regime.