
Fiamme a Cima Gallina, distrutta una malga. Difficili le [...]

Dramma in una fabbrica, operaio di 48 anni muore mentre [...]

Tragedia nella notte, un'auto con a bordo 3 giovani si è [...]

Perde il controllo dell'auto e precipita in un scarpata [...]

Schianto nella notte, un'auto ribaltata (FOTO): sei [...]

Elodea nutallii, la specie aliena che rischia di finire [...]

“Nel piazzale di Ischia Podetti i rifiuti erano [...]

Covid e scuola, da settembre si ritorna senza mascherina. [...]

Grave frontale tra un autobus e una macchina (FOTO): 6 i [...]

Festa dell'Unità, i ladri entrano in cucina e rubano [...]
Valerio è scomparso da ieri, continuano senza sosta le ricerche. Il comune ai proprietari di immobili: ''Controllate baite e seconde case''
Duecento tra uomini e donne di Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino del Trentino e del Veneto e Guardia di Finanza. Usati anche droni con sensori termici ma nessuna traccia del 14enne

LAVARONE. Sono continuate per tutta la notte le ricerche di Valerio Bertoldi, il ragazzo di 14 anni scomparso ieri a Lavarone. Nessuna traccia, nessun avvistamento. Né i cani molecolari, né i droni con le telecamere termiche e nemmeno i 200 tra volontari e soccorritori che hanno battuto i sentieri hanno portato buone notizie.
Nella notte, quando le operazioni via terra si sono fermate per riprendere alle luci dell'alba, si sono alzati in volo i droni pilotati dai Vigili del Fuoco Permanenti di Trento. Sono attrezzati con sensori termici e unità ottiche aggiuntive e hanno individuato alcuni punti sensibili. Si tratta di immagini 'calde' che però potrebbero essere animali o addirittura sassi che hanno mantenuto il calore dell'irradiamento solare.
Nella mattinata, riprese le ricerche, questi punti saranno tutti perlustrati ma fino ad ora nessuna buona notizia. Valerio Bertoldi non si trova, né lui né la sua mountain bike. E il fatto che fosse in sella della sua bicicletta allarga ancora di più la zona delle ricerche che da località Tomazol si estendono per parecchi ettari proprio perché con la bici si possono percorrere parecchi chilometri in un giorno.
Oltre a Tomazol, le ricerche coprono Vigolana, Vezzena, Asiago, Centa, Levico, Santa Giuliana, Laste Basse e Pedemonte. Oltre ai Vigili del Fuoco di Lavarone, fin dalle 10.30 di ieri quando è scattato l'allarme sono impegnati i Permanenti di Trento, il Soccorso alpino sia trentino che veneto e la Guardia di Finanza.
Il Comune di Lavarone sta seguendo da vicino le operazioni di ricerca e in una nota pubblicata su Facebook avvisa tutti i proprietari di casa della zona chiedendo la massima collaborazione: "Il Nucleo operativo per le ricerche chiede di controllare le vostre proprietà anche sparse come come baite, vòlti, soffitte. Se avete una seconda casa chiedete al vostro custode di controllare".
