
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
In 200 alla ricerca di Federico Lugato, da 10 giorni non si hanno sue notizie
Purtroppo nessun nuovo elemento utile ha permesso nemmeno oggi di dare indicazioni puntuali sui luoghi da indagare. La ricerca riprenderà domattina

BELLUNO. Sono quasi 200 le persone che hanno preso parte oggi alle ricerche di Federico Lugato, scomparso ormai dieci giorni fa dopo aver parcheggiato l'auto a Pralongo, per un giro ad anello nel Gruppo Tamer-San Sebastiano.
Una novantina, tra Soccorso alpino, Guardia di finanza, Vigili del fuoco, Carabinieri forestali, Polizia di Stato, Protezioni civile, con unità cinofile e droni, si sono distribuiti sulle fasce loro assegnate della Val Prampera per batterle al tappeto.
Una vasta area molto impegnativa compresa tra il torrente Prampera e le propaggini del Petorgnon, ricoperta di massi e bosco fitto d pino mugo, con voragini e spaccature. Vista di nuovo con i droni la zona sotto il Rifugio Sora'l Sass e controllata quella tra la Baita Angelini e le Crepe dei Rondoi.
Alle forze istituzionali impegnate dal primo giorno nelle ricerche, oggi si sono uniti un centinaio di volontari privati, che hanno percorso altre zone dopo aver risposto agli appelli lanciati dalla moglie dell'uomo scomparso. Nessun nuovo elemento utile ha permesso nemmeno oggi di dare indicazioni puntuali sui luoghi da indagare. La ricerca riprenderà domattina.