
Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori della Val di Fassa: ''Non ce [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]

Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]
E' Neculai Minac la vittima del tragico incidente al cantiere di Felicetti. E' il dodicesimo infortunio mortale in Trentino quest'anno
L'incidente sul lavoro è avvenuto poco prima delle 11 a Molina di Fiemme, Minac, impiegato per una ditta in appalto, stava montando parte dell'impalcatura, una trave, ma è caduto per finire a terra da una quindicina di metri. Vani i tentativi di soccorso

MOLINA DI FIEMME. E' Neculai Minac la vittima del tragico incidente di questa mattina in val di Fiemme.
L'operaio 63enne di origine rumena e residente a Fidenza è morto dopo che è precipitato per una quindicina di metri da un'impalcatura nel cantiere edile per la costruzione del nuovo stabilimento del Pastificio Felicetti.
L'incidente sul lavoro è avvenuto poco prima delle 11 a Molina di Fiemme, Minac, impiegato per una ditta in appalto, stava montando parte dell'impalcatura, una trave, ma è caduto per finire a terra.
I colleghi hanno subito allertato il Numero unico per le emergenze, quindi hanno cercato di prestare la prima assistenza in attesa della macchina dei soccorsi.
Tempestivo l'arrivo di ambulanza, vigili del fuoco di Molina, i pompieri di Cavalese e Castello, oltre ai carabinieri.
Le condizioni dell'operaio sono apparse fin da subito estremamente gravi, così da Trento è decollato anche l'elicottero che nel giro di pochi minuti è atterrato in val di Fiemme.
Le forze dell'ordine e i pompieri hanno isolato e messo in sicurezza l'area, mentre il personale medico ha cercato di stabilizzare il ferito.
Nonostante le manovre e i tentativi dell'equipe sanitaria, l'uomo è morto, le ferite riportate nella caduta si sono rivelate fatali.
Gli addetti della Uopsal e i carabinieri stanno raccogliendo le testimonianze e ricostruendo l'esatta dinamica del tragico incidente.
E' il dodicesimo infortunio sul lavoro mortale in provincia da inizio anno. Il tasso in Trentino Alto Adige è quasi triplicato, passando dai 9 del 2018 ai 25 del 2019. Numeri ridotti rispetto a quelli di altre regioni, ma non per questo meno importanti e drammatici (Qui articolo).