Contenuto sponsorizzato

La pioggia non ferma la marcia ''No ai pesticidi''. In centinaia per un'agricoltura pulita e libera

Tantissimi cittadini si sono ritrovati in piazza Dante per poi raggiungere a piedi il quartiere Le Albere: "Chiediamo entra un anno il divieto di uso del glifosate e del chlorpyrifos"

Pubblicato il - 20 maggio 2019 - 10:24

TRENTO. Sono state centinaia le persone che ieri pomeriggio hanno preso parte alla marcia promossa da “Agricoltura Trentino”  (QUI L'ARTICOLO) per dire “No ai pesticidi” e per una agricoltura “pulita e libera”.

 

L'appuntamento è stato alle 14 in piazza Dante e la pioggia non ha scoraggiato i cittadini che sono arrivati sul posto con cartelli colorati e tantissimi scritte: “Trentino pesticidi free”, “Il futuro è nelle nostre mani”, “Contro la monocultura delle menti semina biodiversità” solo per citarne alcune.

 

Nel 2017 in Trentino sono state utilizzate 2.175 tonnellate di pesticidi con una media per ettaro di superficie coltivata di 51 kg con picchi di 90 in certe zone del territorio. Numeri che fanno impallidire la media nazionale di 5 chilogrammi.

 

La marcia con diversi striscioni ha attraversato le vie del centro per raggiungere poi il quartiere delle Albere.

 

“Definiamo i pesticidi una 'tecnologia fuori controllo' perché sono ovunque: nei ghiacciai, nei corpi di chi vive in aree coltivate in modo intensivo secondo il protocollo integrato, nelle feci degli animali. Un cambiamento è non solo possibile ma necessario e può partire dall’agricoltura che chiediamo produca cibo senza veleno, tuteli la biodiversità e la fertilità del suolo, protegga la bellezza naturale del nostro paesaggio, rispetti le particolarità e le varietà agricole antiche del nostro territorio, fatto di piccole realtà frammentate”.

 

Dal corteo sono arrivate chiare e forti anche alcune richieste alla Provincia: entro 1 anno divieto di uso del glifosate e del chlorpyrifos, entro 5 anni conversione a un'agricoltura senza pesticidi di sintesi, entro 10 anni Trentino Alto Adige regione con filiere corte e diversificazione produttiva.

 

''Stop ai pesticidi'' anche a Trento in centinaia alla marcia

(Foto tratte da Fb Agricoltura Trentino)

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
08 dicembre - 05:01
Intanto Cia scrive a Meloni. Invece il Patt punta all'assessorato esterno e le strade portano a Marchiori. Il segretario politico delle Stelle [...]
Cronaca
07 dicembre - 21:16
La vittima è una donna anziana che si trova in una casa di riposo a Trento. All'uomo, oltre la reclusione, è arrivata anche la sanzione [...]
Politica
07 dicembre - 18:41
Serena Gatti farà lo stesso lavoro dei 5 anni precedenti ma arriverà a prendere più di 100mila euro all'anno, oltre mezzo milione a fine [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato