
Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]

Chiusura de Il Trentino, i sindacati ad Athesia. [...]

Rotatoria San Lazzaro, approvato il progetto. 850mila [...]

Rifugio Maranza, dopo il cedimento del terreno si [...]

Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]

Coronavirus, continua il calo del contagio. Zaia: "Il [...]

Abbandona sei sacchi con anche rifiuti edili nel [...]

Medico arrestato per la morte di due pazienti Covid, [...]
Paura sul Carega: due alpinisti scivolano per 100 metri in un canalone, un altro sbatte violentemente la testa
L'allarme è scattato intorno alle 11.45, quando un alpinista ha allertato il Numero unico per le emergenze per segnalare l'incidente a quota 1.800 circa. I due alpinisti stavano percorrendo il sentiero 108 sul Carega quando sono precipitati. Sempre sul Carega un altro escursionista è scivolato sotto la cima del Monte Zevola: intubato e trasportato al Santa Chiara in gravi condizioni

ALA. Il Soccorso alpino è entrato in azione nel territorio di Ala per cercare di salvare e recuperare due alpinisti che sono precipitati per decine e decine di metri nel corso di un escursione.
L'allarme è scattato intorno alle 11.45, quando un alpinista ha allertato il Numero unico per le emergenze per segnalare l'incidente a quota 1.800 circa.
I due alpinisti stavano percorrendo il sentiero 108 che porta verso il rifugio Fraccaroli sul Carega quando sono precipitati.
Nel corso dell'escursione gli alpinisti sono scivolati per circa 100 metri lungo un canalone di neve ghiacciata nella Val di Penez a valle del passo Pertica, a una quota di 1.600 metri circa.
In azione l'elicottero che ha verricellato sul posto il Tecnico di Elisoccorso e l’equipe medica. I due escursionisti sono stati quindi imbarcati a bordo dell’elicottero per il trasferimento all’ospedale di Rovereto per gli accertamenti medici a seguito delle contusioni riportate nella caduta.
Grave, invece, un'escursionista scivolato anch'esso per molti metri. L'escursionista, dotato di ramponi, è scivolato lungo un canale di neve ghiacciata sotto la cima del Monte Zevola a sud del passo Pertica a una quota di 1.600 metri circa.
La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è partita dal gestore del Rifugio Passo Pertica.
Anche qui è intervenuto l'Elisoccorso che ha verricellato Tecnico ed equipe medica. In una seconda rotazione l'elicottero ha portato in quota anche due operatori della Stazione di Ala del Soccorso Alpino per dare supporto all’equipaggio dell’elisoccorso.
Le condizioni del ferito sono apparse subito gravi. Dopo essere stato intubato, il paziente è stato verricellato a bordo dell’elicottero ed elitrasportato con urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento.