Pioggia e grandine in Val di Fassa, trovata morta la donna travolta dal rio. Una ventina di escursionisti bloccati in quota
Esattamente a un anno dal disastro di Moena la valle è ancora martoriata dal maltempo. Mobilitata una squadra di interforze della protezione civile. Allagamenti ed esondazioni a valle (video di Pozza) e danni soprattutto in Val San Nicolò

POZZA DI FASSA. A un anno dal disastro di Moena, quando fango e smottamenti avevano devastato la Fata delle Dolomiti mettendola in ginocchio e causando danni ingentissimi (QUI ARTICOLO), un'altra tragedia legata al maltempo ha colpito la Val di Fassa. Una donna ha perso la vita, travolta da un torrente esondato in Val San Nicolò. Il rio omonimo, infatti, si sarebbe improvvisamente ingrossato a causa delle fortissimi piogge e grandinate che si sono abbattute sia in quota che a valle e avrebbe travolto la donna facendola scomparire sotto gli occhi del marito. La coppia si trovava in località alle Cascate, nella zona di Malga Crocifisso, quando si è scatenato il nubifragio.
Inghiottita dall'acqua mista a fango la donna è stata cercata dai soccorritori immediatamente allertati e giunti in quota (sia il nucleo sommozzatori di Trento che il soccorso alpino) ed è stata ritrovata un po' più a valle di dove è accaduto l'evento. Ma il maltempo si è fatto sentire anche altrove. A Mazin, Pozza di Fassa (il video qui sotto è stato ripreso qui), Vigo di Fassa si sono verificati alcuni allagamenti e qualche smottamento e in tutti i paesi c'è un gran via vai di auto del soccorso alpino, polizia locale, vigili del fuoco.
I danni maggiori, però si sono verificati in Val San Nicolò dove ad avere la peggio è stata la donna che ha perso la vita ma altri escursionisti sono rimasti bloccati in quota, sorpresi dalla violenta grandinata che ha creato alcuni problemi anche ai soccorsi e soprattutto all'elicottero. Persone sarebbero rimaste isolate nelle malghe mentre sarebbero in corso anche smottamenti ed esondazioni di altri torrenti. Si calcola siano almeno una ventina gli escursionisti rimasti bloccati in quota. Mobilitata una squadra interforze della protezione civile.

Forti grandinate anche in valle con allagamenti e disagi e corpi dei vigili del fuoco mobilitati in tutta la zona per contenere i danni e prestare soccorso alla comunità.

(Foto da Fb ''Val di Fassa'')