Contenuto sponsorizzato

Sciopero bis in autostrada dei lavoratori in A22. Le previsioni di Autobrennero: in arrivo un week end da bollino nero

In arrivo un week end da bollino nero sull'autostrada. Picchi di traffico soprattutto in direzione Modena. Per chi proviene da nord verranno distribuite le mele per rendere più piacevole il viaggio

Pubblicato il - 23 agosto 2019 - 11:09

TRENTO. Nuovo sciopero in arrivo per il personale delle autostrade e dei trafori. Dopo la manifestazione di inizio mese, la protesta è stata proclamata unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sia-Cisal e Ugl per domenica 25 e lunedì 26 agosto.
 

Le ragioni dello sciopero si legano al fatto che non sono stati ancora sciolti alcuni nodi della parte normativa del contratto e che le nuove proposte economiche sono state considerate irricevibili dai sindacati. Al centro della mobilitazione, infatti, il rinnovo del contratto di settore: la trattativa è in fase di stallo.

 

Il confronto è saltato sulle questioni relative alla clausola di salvaguardia sociale che dovrebbe garantire sicurezza occupazionale e normativa al personale con il cambio delle concessioni e che oggi non è sufficientemente stringente, e la questione economica. Le controparti hanno offerto aumenti insufficienti, mentre il sindacato chiede adeguamenti economici coerenti con i rinnovi degli ultimi contratti e con l’elevata redditività del settore.

 

C’è poi la questione della gestione della flessibilità: i sindacati chiedono una rimodulazione della flessibilità a cui sono sottoposte alcune categorie contrattuali che produce significative disparità fra personale che svolge la stessa mansione.

 

"Ci auguriamo che ci sia ampia adesione da parte dei lavoratori - dicono Stefano Montani, segretario provinciale della Filt Cgil con Enrico Scappini, che segue il comparto per la categoria -. E’ altrettanto scontato che auspichiamo non si ripetano da parte dell’azienda comportamenti lesivi ed irrispettosi dell’azione di sciopero dei singoli lavoratori come nella precedente protesta del 4 e 5 agosto quando sono state ripristinate le operatività delle piste sostituendo il personale in sciopero con addetti stagionali. Una modalità che fino ad ora A22 non aveva mai applicato".

 

Nel dettaglio i lavoratori incroceranno le braccia per quattro ore. Domenica 25 sciopereranno gli addetti ai caselli ed i turnisti non sottoposti alla 146 cioè quelli che non sono precettabili, con i seguenti turni dalle 10 alle 14, dalle 18 alle 22 e dalle 22 fino alle 2 di lunedì 26. Lunedì 26 sarà la volta del personale tecnico-amministrativo che si fermerà le prime quattro ore di lavoro.

 

Nel frattempo è in arrivo un week end da bollino nero sull'A22.  In picco di traffico lungo l'autostrada è previsto in direzione Modena per sabato 24 e domenica 25 agosto dalle 6 alle 18. In direzione Brennero dalle 6 alle 12 di sabato. 

 

Autobrennero invita gli automobilisti a consultare le previsioni del traffico, ma anche a valutare bene a che ora partire per cercare di evitare le ore di punta. 

 

Da quest’anno, grazie alla collaborazione con il Consorzio Mela Alto Adige IGP, il 24 agosto, i viaggiatori in arrivo da nord riceveranno anche un piccolo assaggio del territorio altoatesino. Saranno, infatti, distribuite gratuitamente all’utenza circa 10.000 mele. Un modo per rendere più piacevole il viaggio nelle giornate di grande traffico.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 ottobre - 20:49
Negli scorsi giorni c'è stato un importante distacco roccioso alle pendici meridionali del monte Spinale. Il Comune di Tre Ville è subito [...]
Politica
02 ottobre - 16:59
Il capolista della lista Fugatti attacca uno dei candidati di Fratelli d'Italia e presidente del Parco Adamello Brenta che sulla questione grandi [...]
Cronaca
02 ottobre - 16:47
Partito dalla val di Fiemme, ha fatto il giro del Trentino. Un secondo audio si è diffuso recentemente e parla di un simile tentativo operato ad [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato