
Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]

Qualità del sistema sanitario, l'Emilia Romagna sfila il [...]

Coronavirus in Trentino, 131 nuovi positivi e 2 decessi. [...]

Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: [...]

Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]
I sindacati proclamano lo sciopero del personale di Trentino Trasporti. Venerdì 17 gennaio incroceranno le braccia per il rinnovo del contratto
Altro sciopero dei trasporti del personale di Trentino Trasporti contro il mancato rinnovo del contratto, fermo al 2001. Autisti e biglietterie garantiranno alcune fasce la mattina (5.30-8.30) e il pomeriggio (16-19), mentre i lavoratori delle officine e gli impiegati sciopereranno per tutta la durata della giornata lavorativa

TRENTO. Braccia incrociate per il personale di Trentino Trasporti Spa. Le sigle di Cgil-Cisl-Uil e Faisal hanno proclamato sciopero per venerdì 17 gennaio, in protesta contro il mancato rinnovo del contratto. “E' dal lontano 2001 che non si riesce a sottoscrivere un accordo che garantisca un rinnovo di secondo livello traducibile in condizioni lavorative migliori, in linea sia con le esigenze del personale sia con quelle dell’azienda”.
“Tra il 2001 e il 2019 – continua il comunicato – sono sfumate ben cinque possibilità di trattativa e ora viene richiesta più produttività al personale in cambio, tra l'altro, di un quantum economico decisamente insufficiente. Produttività che negli anni passati è stata ampiamente garantita da tutti i lavoratori, che si sono impegnati nelle proprie mansioni a fronte di un contratto, come già ribadito, fermo da tempo. Si sottolinea inoltre che il personale addetto al Servizio Urbano, costretto a subire passivamente la disdetta unilaterale degli accordi (costruzione turni, agente unico), ha contribuito fortemente a sovvenzionare il trasferimento da Via Marconi a Via Innsbruck e che il personale di officina opera da anni con un organico sottodimensionato”.
Le richieste di incontro, secondo i sindacati, sono state diverse e disattese. Per questo è stato proclamato una terza azione di sciopero di 24 ore per tutto il personale di Trentino Trasporti Spa, secondo le seguenti modalità: il personale viaggiante e le biglietterie garantiranno il servizio nelle fasce di garanzia tra le 5.30 e le 8.30 e tra le 16 e le 19, mentre il personale delle officine e gli impiegati sciopereranno per l'intero turno lavorativo.
Per venerdì 17 gennaio 2020, giorno dello sciopero, è stato inoltre annunciato un presidio dalle 10.30 alle 12.30 in piazza Dante di fronte al Palazzo della Provincia.