Contenuto sponsorizzato

Viviana Sbardella nominata sovrintendente provinciale per la scuola: "Potenzierà l'autonomia delle istituzioni scolastiche e migliorerà la qualità dell'offerta formativa"

Come annunciato da tempo, la Giunta presenta una delle novità per l'anno scolastico 2019-2020: la figura del sovrintendente scolastico. Sbardella, docente e dirigente scolastica, lascerà la dirigenza dell'Istituto Lorenzo Guetti di Tione. Paolo Dalvit sarà il nuovo preside del Liceo Prati

Di Davide Leveghi - 12 agosto 2019 - 20:33

TRENTO. Come annunciato da tempo, per il prossimo anno scolastico la scuola trentina vedrà fare capolino la figura della sovrintendente scolastica, nella persona della dirigente scolastica ed insegnante Viviana Sbardella. Una nomina che, a detta dell'assessore all'istruzione, all'università e alla cultura Mirko Bisesti, “smentisce le paure sollevate dalle opposizioni di una figura estranea al mondo della scuola”.

 

Collegamento fra le istituzioni e il mondo scolastico”, la sovrintendente prenderà posto nel suo nuovo ruolo a partire dall'1 settembre 2019, lasciando così la cattedra di dirigente scolastica dell'Istituto di istruzione Guetti di Tione, con decorrenza il 31 agosto. Il suo compito risiederà nel coordinare e sovrintendere lo svolgimento dell'attività ispettiva all'interno delle scuole provinciali, esercitando funzioni di supporto tecnico-didattico nei confronti del Governo provinciale e formulando proposte per lo sviluppo dell'autonomia scolastica.

 

“La scuola trentina- ha detto l'assessore nella conferenza stampa settimanale di presentazione delle delibere di Giunta- è in buono stato e deve continuarlo ad essere. Bisogna innovare didattica e metodi, cambiando decisioni del passato. Va fatto un ulteriore passo di qualità verso il futuro, dato che i giovani hanno bisogno di essere inseriti in contesto formativo all'altezza di un governo globalizzato”.

 

Laureata in Lingue e Letterature Moderne all'Università La Sapienza di Roma, Viviana Sbardella, già docente al Liceo Rosmini di Trento, dopo un'esperienza in qualità di dirigente scolastico maturata a Mantova, rientra in Trentino nel 2015 prendendo ruolo nell'Istituto d'istruzione Guetti di Tione. Oltre al nuovo ruolo di sovrintendente provinciale, sarà membro di diritto del Consiglio del sistema educativo e del Comitato tecnico-scientifico di IPRASE.

 

A margine dei cambiamenti introdotti nel mondo scolastico trentino, Paolo Dalvit, attualmente incaricato presso il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia con compiti relativi all'alternanza scuola-lavoro, internazionalizzazione del sistema della conoscenza e dell'innovazione didattica, è stato nominato nuovo dirigente scolastico del Liceo Giovanni Prati di Trento. Unitamente a questa funzione continuerà nello svolgimento di attività di studio, consulenza e ricerca nell'ambito scolastico per il Dipartimento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 ottobre - 20:49
Negli scorsi giorni c'è stato un importante distacco roccioso alle pendici meridionali del monte Spinale. Il Comune di Tre Ville è subito [...]
Politica
02 ottobre - 16:59
Il capolista della lista Fugatti attacca uno dei candidati di Fratelli d'Italia e presidente del Parco Adamello Brenta che sulla questione grandi [...]
Cronaca
02 ottobre - 16:47
Partito dalla val di Fiemme, ha fatto il giro del Trentino. Un secondo audio si è diffuso recentemente e parla di un simile tentativo operato ad [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato