
Il VIDEO. Nuova viabilità sul viadotto dei Crozi: dal 1 [...]

Perde il controllo del parapendio e si schianta sul [...]

Scuole d'infanzia aperte a luglio, la Provincia si [...]

VIDEO e FOTO. Incendio in centro a Levico, a fuoco il [...]

Coltello alla gola e volto coperto, due minorenni [...]

Coronavirus, cala l'Rt a 0.81. L'Italia verso le [...]

Coronvirus, zero decessi e 96 positivi. Fugatti: ''Siamo [...]

Coronavirus, il Trentino mette il turbo alla campagna [...]

Coronavirus, arriva il weekend e si temono [...]

Coronavirus, rapporto positivi/tamponi sotto l'1% e 0 [...]
A Trento potrebbero arrivare le prime strisce a led: si illuminano al passaggio dei pedoni. La proposta del Patt: ''Migliorerebbero la sicurezza dei cittadini''
La proposta è contenuta in una interrogazione fatta dal capogruppo del Patt, Alberto Pattini: "In questo modo gli attraversamenti pedonali di notte sarebbero molto visibili"

TRENTO. Delle strisce pedonali molto particolari che si illuminano quando una persona attraversa la strada. Per la prima volta sono apparse qualche anno fa a Como ed ora l'idea per migliorare la sicurezza dei cittadini potrebbe arrivare anche a Trento.
A proporlo con una interrogazione è il capogruppo del Patt in consiglio comunale, Alberto Pattini. Vengono chiamate strisce pedonali intelligenti che si illuminano al buio nel momento in cui c’è qualcuno che deve attraversare la strada.
Il loro funzionamento è molto semplice perché ci sono due telecamere che verificano la presenza di pedoni pronti ad attraversare la strada e attivano i led, installati ai bordi delle strisce regolarmente dipinte sulla strada.

Un sistema, questo, che porterebbe l'attraversamento pedonale ad essere estremamente visibile quando è buio a tutti gli automobilisti.
“Questo è un sistema – ha spiegato Alberto Pattini – che potrebbe portare ad un aumento della sicurezza dei pedoni in alcuni punti pericolosi della città di Trento. Le strisce intelligenti costano circa 16 mila euro” .
Da qui la decisione di depositare una interrogazione rivolta al sindaco per capire se un progetto simile possa essere introdotto anche per la città di Trento. “Garantirebbero sicurezza - conclude il capogruppo del Patt – e credo si potrebbero adottare in poco tempo in diverse zone della città”.