
Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]

Coronavirus, Pfizer taglia le dosi e il Trentino è tra i [...]
FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]

Coronavirus in Trentino, altri 4 morti e 135 positivi. Un [...]

Vaccino anticovid, Pfizer diminuisce la consegna delle [...]

"Vestiti a cipolla" e "rispetta la natura". Il soccorso [...]

Coronavirus, oltre 300 positivi e 2 morti in Alto Adige. [...]
Caso di tubercolosi in un liceo, accertamenti negativi per compagni di classe e famigliari
Gli accertamenti preventivi consistono nell’esecuzione del test Mantoux, una piccola iniezione superficiale nell’avambraccio, che ha lo scopo di rilevare eventuali contatti con il batterio

TRENTO. Sono risultati tutti negati i risultati dei controlli che l'Azienda sanitaria ha fatto a seguito dell'episodio di tubercolosi che ha colpito nei giorni scorsi una ragazza che frequenta il Liceo Rosmini di Rovereto (QUI L'ARTICOLO).
L'Azienda sanitaria, infatti, ha immediatamente avviato le procedure di controllo per questa malattia con l'individuazione dei contatti stretti quali familiari, conviventi o compagni di classe per gli accertamenti sanitari necessari.
In questo caso, oltre ai familiari, sono stati contattati gli studenti che frequentano la classe con la persona contagiata.
Continuano ad essere buone le condizioni di salute della giovane che sta seguendo una terapia specifica.
Gli accertamenti preventivi consistono nell’esecuzione del test Mantoux, una piccola iniezione superficiale nell’avambraccio, che ha lo scopo di rilevare eventuali contatti con il batterio.
La lettura del test viene fatta dopo 48 ore e in caso di positività viene richiesta la radiografia del torace con una visita pneumologica.