
Un frontale in Vallagarina, momenti di paura sulla [...]

Prende fuoco il piano cottura e l'appartamento si riempie [...]

Coronavirus, due focolai in alberghi di St Moriz. Scatta [...]

Scontro tra due auto sulla Loppio-Busa, due persone in [...]

Coronavirus, 175 nuovi positivi e 2 decessi in Alto [...]

Cani legati alla catena, intervengono le guardie zoofile [...]

Coronavirus, troppi contagi e l'Austria prolunga il [...]

Fiamme dal motore dell'auto, paura a Gardolo

Strada chiusa ma decide di percorrerla e rimane con il [...]

Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]
Coronavirus, “Fino a 87 euro per un tampone". Ecco dove farli e quanto costano in Trentino, l'analisi del Centro tutela consumatori
Nell'intento di offrire maggiore chiarezza ai cittadini, il Crtcu ha svolto un'indagine per capire da quali privati si può richiedere un tampone (molecolare, rapido o sierologico) e quanto verrebbe a costare. Ecco la lista

TRENTO. "Regna il caos, i consumatori intasano il numero verde dell’Azienda sanitaria e, molti altri, chiedono al Crtcu quali siano i canali per effettuare un tampone in grado di rilevare la positività o meno", così scrive in un comunicato stampa il Centro tutela dei consumatori, cogliendo l'occasione per portare un po' di chiarezza ai cittadini in questo momento di evidente confusione su come e dove fare il tampone.
Per questo il Crtcu ha svolto una verifica concentrandosi sul tampone molecolare (quello rino-faringeo), su quello antigenico (il cosiddetto "rapido") e su quello sierologico (prelievo del sangue).
Ecco riassunte le modalità per effettuare il tampone molecolare che prevedono l’intervento dell'Apss:
- quando il singolo paziente che ha dei sintomi si rivolge al proprio medico che sa come far eseguire il tampone; invierà la richiesta per l'inserimento nelle liste dei nostri drive through.
- qualora i tamponi fossero necessari per la gestione dei pazienti in ospedale (quando si prende l'appuntamento per un ricovero o un intervento, ti dicono cosa fare);
- se sono previste campagne di screening su interi gruppi di popolazione;
- nei casi di rientro dall'estero: si prenota direttamente attraverso fast treC alla voce "rientri dall'estero" e manda la segnalazione all'indirizzo indicato lì (qui maggiori informazioni).
Di seguito i privati in cui si può richiedere un tampone. Per alcuni di questi è segnalato non essere necessaria la prescrizione medica, al tempo stesso, però, la Pat sembrerebbe decisa a rendere questo passaggio obbligatorio (qui articolo).
