
Covid, fra turni di notte ai cimiteri e pazienti intubati [...]

VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e [...]

Coronavirus, in Alto Adige un decesso e 62 contagi. Da [...]

''Militari assassini'', atto vandalico al tendone per [...]

Un cane disperso da giorni ritrovato bloccato tra le [...]

Coronavirus, 6 guariti a Predazzo e Ala. Salgono ancora i [...]

Cortocircuito in un pannello fotovoltaico e prende fuoco [...]

Sostanze dopanti dall'Est Europa, vasta operazione dei [...]

Perde il controllo dell'auto, si schianta contro la [...]

Precipita dal tetto di casa, tragedia in Val di Sole. [...]
Coronavirus, in Trentino situazione drammatica: altri 18 morti, contagi a quota 2.500. I decessi sono il doppio dell'Alto Adige e la metà del Veneto
Sono 102 i nuovi contagi e si spezza il dato in calo dopo cinque giorni. Complessivamente le vittime per complicanze legate a Covid-19 sul territorio salgono a 147 per un totale di 221 morti a livello regionale

TRENTO. Più 102 nuovi casi rispetto a ieri e il Trentino si attesta a 2.529 contagi da coronavirus. Ci sono, purtroppo, 18 nuovi decessi. Complessivamente le vittime per complicanze legate a Covid-19 sul territorio salgono a 147 per un totale di 221 morti a livello regionale.
"Abbiamo una continuità di numeri negativi che contraddistingue il nostro territorio. Un aumento nei contagi che consideriamo fisiologico, ma resta che resta alto. I contagi e i decessi sono molto elevati - dice il presidente Maurizio Fugatti - dobbiamo prendere atto di questi numeri che dobbiamo riportare con molta trasparenza: il Trentino è oltre la media nazionale".
Si spezza dopo cinque giorni il calo nei nuovi contagi. I casi oggi, 102 persone e 18 vittime, seguono 87 casi con 9 decessi di ieri, i 104 con 18 vittime di sabato 26, i 114 con 16 decessi di venerdì 25 e i 121 con 12 morti di giovedì 24. E ancora i 177 casi con 18 vittime di mercoledì 25, quindi i 214 (martedì 24 con 15 morti), 131 (lunedì 23) e 173 (domenica 22), mentre il dato più alto in termini di nuovi contagi è stato toccato sabato 21 con 239 casi e 15 decessi.
I decessi sul territorio provinciale a causa di complicanze legate a Covid-19 è particolarmente alto. Quasi la metà in termini assoluti rispetto al Veneto, che però vede una popolazione di quasi 5 milioni di cittadini a fronte dei 500 mila del Trentino, così come il doppio rispetto all'Alto Adige a parità di abitanti.

Il numero di persone positive al coronavirus in Alto Adige si attesta a 1.292 cittadini, più 87 casi rispetto a ieri. Sono ricoverati complessivamente 231 pazienti Covid-19, 23 dei quali a Colle Isarco (questi privi di sintomi o con sintomi leggeri). A questi si aggiungono 63 casi sospetti. Altre 12 persone sono ricoverate a Villa Melitta. Sono 51 le persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva. A oggi ci sono inoltre 11 pazienti ricoverati in reparti di terapia intensiva in Austria (Qui articolo).
Il numero dei decessi legati a Covid-19 sale a 74 persone in Alto Adige. Ci sono due nuovi casi ad Appiano che si porta a 66 positivi, mentre sono 17 quelli a Bolzano che raggiunge quota 286 casi. Più 8 a San Leonardo in Passiria (15 casi in totale) e più 2 a San Martino in Passiria (7 casi), sono 6 in nuovi positivi al coronavirus ad Ora che si porta a 16 casi totali. Nessun nuovo positivi a Ortisei (45 casi), Selva val Gardena (39 casi), Santa Cristina (20 casi) e Castelrotto (69 casi). Ci sono 2.704 persone attualmente si trovano in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare (Qui articolo).