
Coronavirus in Trentino, 8 casi a Tesero. I 36 Comuni del [...]

Ponte Caffaro, i prefetti chiedono di valutare la [...]

Coronavirus, in Veneto oltre 1400 studenti positivi e [...]

Tragedia in galleria, due fratelli si schiantano con la [...]

Lanciano sassi dal cavalcavia, colpite tre auto. Fermati [...]

Tragico schianto in galleria, due fratelli erano sulla [...]

Stupro di gruppo, cinque calciatori di una squadra [...]

"Sarai sempre nettare per i miei pensieri ed esempio di [...]

Coronavirus in Trentino, 104 positivi e 4 morti: una [...]

Tragedia a Trento, incidente motociclistico: un morto e [...]
Coronavirus in Veneto, 20 nuovi morti nella notte. A Verona situazione difficile. Sono in 20 mila in isolamento domiciliare
Un nuovo caso a Vo' che si porta a 85 persone, mentre in provincia di Padova c'è la variazione maggiore rispetto agli ultimi dati diffusi: 89 casi per un totale che si attesta a 1.924. Numeri ancora importanti in Veneto nelle ultime 15 ore

VERONA. Una altra notte difficile in Veneto: 280 nuovi positivi e 20 morti. La situazione nel veronese è ancora complicata: nelle ultime 15 ore, rispetto all'ultimo bollettino delle 17 di ieri (venerdì 27 marzo), sono stati registrati altri 12 decessi per coronavirus.
I contagi sono 7.930 e le persone in isolamento domiciliare 20 mila, mentre i morti sono 655 a livello regionale. I pazienti in terapia intensiva sono 344, sette in più rispetto a ieri.
Un nuovo caso a Vo' che si porta a 85 persone, mentre in provincia di Padova c'è la variazione maggiore rispetto agli ultimi dati diffusi: 89 casi per un totale che si attesta a 1.924.
Sono 34 in più a Treviso per 1.359 positivi, +43 a Venezia (1.019). La provincia di Vicenza sale invece a 1.036 per effetto dei 47 nuovi casi.
Nel bellunese 10 casi in più per 367 persone, nessun nuovo caso a Rovigo che resta a 122 positivi.
Le morti per complicanze legate a Covid-19 sono avvenute all'ospedale Borgo Roma (3 persone) e Borgo Trento (1 persona), Negrar (4 persone) e Villafranca (2 persone), Peschiera (1 persona) e Legnago (1 persona). E ancora Vicenza (2 persona), Schiavonia (2 persone), Dolo (3 persone), Vittorio Veneto (1 persona) e Belluno (2 persone).
