
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Coronavirus, l'Apss: ''Se si è un contatto stretto il tampone negativo non elimina l'obbligo di quarantena''
Dalla prossima settimana i positivi accertati possono prenotare in autonomia i tamponi di controllo in decima e quindicesima giornata. Benetollo: "Se si è ancora contagiati, l'isolamento dura fino alla ventunesima giornata''

TRENTO. "Se un tampone risulta positivo, questa persona è un caso e deve restare in quarantena. Il giorno dopo aver effettuato il test arriva il certificato di isolamento". Così Pier Paolo Benetollo, direttore facente funzioni dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che spiega le procedure da seguire nell'accertata positività a Covid-19 oppure se si è un contatto stretto.
"La prossima settimana - aggiunge Benetollo - si può prenotare in autonomia il tampone di controllo in decima e quindicesima giornata. Se i test sono negativi, il cittadino riceve il certificato di fine isolamento".
La quarantena prosegue invece in caso di tampone di controllo ancora positivo. "In questa situazione - prosegue il direttore dell'Apss - si completa l'isolamento secondo le norme in vigore fino alla ventunesima giornata".
L'altro tema importante è quello del contatto stretto. "Se si è un familiare oppure se si è trascorso il pranzo in compagnia di una persona poi risultata positiva. La quarantena è di 14 giorni in ogni caso. Anche se la persona - evidenzia Benetollo - dovesse effettuare un tampone immediatamente e il risultato fosse negativo, questo non assicura che nei giorni successivi non si possa positivizzare: non è il test che elimina la necessità di isolamento".
L'appello è quello di rispettare le regole per tagliare la catena di contagio, insieme a mascherina, distanziamento e igienizzazione delle mani. "La quarantena è una misura efficacie se si è un contatto stretto, anche se è faticoso e pesante", conclude Benetollo.