
Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Ville d'Anaunia e [...]

Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
52 tonnellate di olio lubrificante sequestrate al [...]
Coronavirus, tra feste e cori per i troppi bicchieri sanzionate 42 persone per mancato rispetto delle norme di sicurezza
In due importanti interventi, gli agenti della questura di Bolzano hanno sanzionato 42 persone per mancato rispetto delle norme anti-Covid. Nel primo caso la musica troppo alta in un appartamento del centro ha spinto il vicinato a richiamare l'attenzione delle forze dell'ordine, mentre nel secondo i troppi bicchieri bevuti e i cori a squarciagola hanno portato al sanzionamento di 29 giovani

BOLZANO. Mentre sono sempre di più i Comuni dell'Alto Adige interessati da controlli stringenti per il rispetto delle norme anti-Covid, con diverse ordinanze volte a rendere obbligatorio l'uso della mascherina in alcune parti dei centri storici, anche dal capoluogo arrivano notizie di numeri rilevanti di multe sollevate ai danni di persone poco attente o inadempienti alle regole.
Nella notte tra sabato e domenica, il personale della squadra volante del capoluogo altoatesino ha effettuato in particolare due importanti interventi per l'osservanza delle disposizioni in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica, arrivando a sanzionare ben 42 persone. Nel primo, avvenuto attorno a mezzanotte, erano stati segnalati musica ad altissimo volume e schiamazzi provenienti da un appartamento.
Giunti in loco, gli agenti trovavano 13 giovani intenti a festeggiare, tutti senza mascherina e senza alcun rispetto delle norme di distanziamento. Contestate le violazioni, la squadra volante procedeva a quel punto a far cessare i disturbi.
Analoghe sanzioni venivano poi sollevate nei confronti di ben 29 altre persone, in gran parte giovani trovati in stato di alterazione alcolica, che verso l'1.30 cantavano a squarciagola nello spazio antistante ad un locale pubblico di Oltrisarco, regolarmente chiuso, creando una situazione poco sostenibile per gli abitanti della zona.