
Ricercato negli Stati Uniti per una truffa da 450mila [...]

Maltempo, torna la pioggia in Trentino. Possibile rischio [...]

Sull’autocertificazione dicono di essere stati in [...]

Il futuro delle donazioni e delle capre di Agitu, [...]

Grave incidente sul lavoro in Alto Adige, un operaio di [...]

Era in aspettativa ma lavorava in ospedali all’estero: [...]

Coronavirus, 441 nuovi positivi e 4 decessi in Alto [...]

Dagli aiuti alla ricerca ai rapporti con i donatori, la [...]

"Mi hanno chiesto di prenderle in affidamento, ma non [...]

Inseguì i lupi con l’auto: “Un pericolo per la [...]
Coronavirus, si ritrovano in gruppo per festeggiare Halloween. Identificati 37 giovani, scattano denunce e sanzioni
Nell'ambito dei controlli sul territorio per far rispettare le norme anti-contagio, la polizia ha identificato 37 giovani radunatisi nel tradizionale luogo di ritrovo di via Sottocastello, a Belluno. Alcuni di loro si trovavano in evidente stato alcolico, mentre erano diversi quelli colti sul fatto a non portare correttamente la mascherina. Due sono stati denunciati a piede libero per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale

BELLUNO. Nonostante i divieti imposti dal Dpcm e le raccomandazioni date anche dal governatore della Regione Luca Zaia di evitare le feste di Halloween, un gruppo di giovani non ha resistito. Nella "Notte delle streghe", trovatisi nel luogo tradizionale dei ritrovi bellunesi, via Sottocastello, erano oltre una trentina quando si sono presentate le forze dell’ordine, impegnate nel servizio di controllo del territorio per il rispetto delle norme anti-contagio.
Senza alcun rispetto delle misure di sicurezza, con la mascherina abbassata e il metro di distanza inesistente, sono state 4 le persone sanzionate proprio per la trasgressione delle regole anti-Covid. Assieme a loro, inoltre, altri 2 venivano invece fatti oggetto di una contravvenzione perché colti in uno stato di ubriachezza manifesta.
L’arrivo delle forze dell’ordine, nondimeno, ha indispettito i giovani. Due di loro infatti hanno reagito con particolare vigore alle richieste degli agenti, finendo per essere denunciati a piede libero all’autorità giudiziaria della città per il reato di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.