
Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]

Coronavirus in Trentino, epidemia in regressione: 13 [...]

Grave incidente sulla tangenziale, coinvolti più veicoli [...]

Test anti-Covid venduti nei bar dei distributori di [...]

Riaprire a luglio come le fiere indoor, protestano i [...]

Ennesimo grave incidente in A22 tra furgone e [...]

Bar e ristoranti aperti all'esterno, un primo assaggio di [...]

Tragedia a Trento, cade mentre va in moto e perde la vita

Dalla “truffa dello specchietto” alla donna con la [...]

Fermato uno spacciatore in piazza Dante, a casa aveva una [...]
Cultura in lutto, è morta Lina Viola. Insegnante e animatrice del mondo intellettuale trentino
Se ne è andata a 91 anni, professoressa di lettere al Fontana ma anche tra i fondatori dell'associazione "Cultura viva"

ARCO. Lutto nel mondo della cultura trentina. Lina Viola, 91 anni, se ne è andata. Insegnante, attivista culturale ma attenta anche a tutte le novità che arrivavano dalla società, dal mondo politico e anche quello sindacale.
Originaria della Busa, Lina è figlia di Gioachino Viola, sindaco degli anni sessanta dal quale aveva ereditato la passione per l'insegnamento.
Per molto tempo è stata professoressa di lettere al Fontana e con i propri studenti è sempre riuscita a mantenere un rapporto speciale.
E' stata compagna di un altro grande intellettuale, Luigi Serravalli, critico d’arte e di cinema, ma anche scrittore e grande viaggiatore.
Lina Viola è stata anche protagonista di una importante esperienza culturale rappresentata dall'associazione “Cultura Viva” che ha saputo negli anni radunare molti appassionati per vivacizzare il mondo intellettuale.