FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]

Coronavirus in Trentino, altri 4 morti e 135 positivi. Un [...]

Vaccino anticovid, Pfizer diminuisce la consegna delle [...]

"Vestiti a cipolla" e "rispetta la natura". Il soccorso [...]

Coronavirus, oltre 300 positivi e 2 morti in Alto Adige. [...]

FOTO. Bomba a Bolzano, completate con successo le [...]

Droga al parco di Melta, spacciatore bloccato da un [...]

FOTO E VIDEO. L'incendio divora il sottotetto, [...]
Il mondo accademico piange l'illustre islamista Massimo Campanini. Aveva 65 anni
Se ne è andato all'età di soli 65 anni Massimo Campanini, illustre islamista e professore universitario di Storia dei Paesi islamici. Tante le pubblicazioni prodotte, oltre ad una carriera accademica che l'ha portato in diversi centri italiani, tra cui Trento. Nell'ateneo trentino ha insegnato tra il 2011 e il 2016

TRENTO. Sono tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Massimo Campanini, islamista di grande fama e per anni docente di storia dei Paesi islamici all'Università di Trento. Laureato in filosofia nel 1977 all'Università Statale di Milano, si diplomò in lingua araba e prese posto come professore a contratto alla facoltà di scienze politiche di Urbino. Da quel momento, mentre produceva una serie di pubblicazioni sulla storia del pensiero islamico, ha girato gli atenei di tutta Italia, prendendo posto nell'anno scolastico 2011-2012 all'Università di Trento.
Qui vi è rimasto fino al 2016. Tanti i lavori importanti pubblicati, sul pensiero politico e sugli autori classici del mondo islamico. Campanini si è occupato anche della traduzione di alcuni testi, collaborando inoltre con periodici e quotidiani anche trentini. Assieme a Paolo Prodi e Michele Nicoletti, Campanini ha partecipato alla stesura di diversi Progetti di rilevante interesse nazionale.
Il professore lascia la moglie, spegnendosi all'età di soli 65 anni.