
Perde il controllo del parapendio e si schianta sul [...]

Scuole d'infanzia aperte a luglio, la Provincia si [...]

VIDEO e FOTO. Incendio in centro a Levico, a fuoco il [...]

Coltello alla gola e volto coperto, due minorenni [...]

Coronavirus, cala l'Rt a 0.81. L'Italia verso le [...]

Coronvirus, zero decessi e 96 positivi. Fugatti: ''Siamo [...]

Coronavirus, il Trentino mette il turbo alla campagna [...]

Coronavirus, arriva il weekend e si temono [...]

Coronavirus, rapporto positivi/tamponi sotto l'1% e 0 [...]

Tragedia in mare, naufragio imbarcazione migranti a largo [...]
Incendio sul monte Marana, oltre 20 ettari di bosco bruciati. Vigili del fuoco impegnati senza sosta per più di 24 ore
Questa mattina i volontari dell'associazione nazionale Alpini eseguiranno gli ultimi sopralluoghi per verificare la presenza di eventuali focolai

VICENZA. E' stato messo sotto controllo l'ampio incendio che è scoppiato sabato sul Monte Marana e che ha visto andare bruciati oltre 20 ettari di bosco.
Le operazioni di spegnimento hanno visto l'impegno dei vigili del fuoco arrivati da diversi parti del Veneto per oltre 24 ore.

L'allarme era scattato nel pomeriggio di sabato. Sul posto si erano portati immediatamente i vigili del fuoco di Arzignano, Schio, Vicenza e anche il supporto delle squadre di Verona oltre che della Protezione civile.
Per cercare di fermare le fiamme sono stati usati un Canadair, con una capacità di carico di sei mila litri d'acqua, e gli elicotteri della Regione, dotati di serbatoi da 800 litri.

Solo ieri sera si è potuto concludere lo spegnimento con anche le successive operazioni di bonifica dell'incendio boschivo di Crespadoro.

Oggi ci saranno ulteriori verifiche da parte dei volontari dell'associazione nazionale Alpini che avranno il compito di verificare la presenza di eventuali piccoli focolai.