
Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Ville d'Anaunia e [...]

Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
52 tonnellate di olio lubrificante sequestrate al [...]
''La tua grande professionalità rimarrà un esempio per tutti'', addio a Francesco Decembrini, tra i più grandi maestri di alberi e natura
Noto agronomo e progettista conosciuto non solo in Trentino Alto Adige ma anche a livello italiano e internazionale. Abitava a Fondo e ieri è scomparso all'età di 69 anni

TRENTO. Agronomo, progettista, una vera e propria istituzione per il mondo del verde nella nostra regione e non solo. Ieri, all'età di 69 anni, si è spento Francesco Decembrini.
Viveva a Fondo ed è stato tra gli ideatori degli spenditi giardini Trauttmansdorff. Il suo nome è legato anche al Giardino della Rosa di Ronzone.
Francesco Decembrini per oltre 20 anni è stato direttore delle Giardinerie Comunali di Merano e poi libero professionista, è stato organizzatore di convegni e seminari di rilevanza internazionale, come le “Prime giornate meranesi sull’albero in città” (1995), il “III Congresso Europeo di Arboricoltura” (1997) e molti altri, contribuendo in modo significativo ad introdurre e diffondere in Italia, senza non poche difficoltà e “battaglie”, quella che oggi chiamiamo la “Moderna Arboricoltura”.
“Grazie Francesco per quanto hai fatto per la diffusione della vera cultura dell’albero, delle buone pratiche di gestione e di un nuovo modo di guardare gli alberi, che è iniziato oltre venticinque anni fa ed ancora oggi, grazie al tuo lavoro, è la strada maestra per gli Arboricoltori in Italia” il messaggio del Consiglio direttivo della Società Italiana di Arboricoltura