
Coronavirus, nei mesi della pandemia triplicate le [...]

Coronavirus, nella giornata della classificazione per [...]

Soluzione fisiologica al posto del vaccino, l'Apss [...]

In fila sotto la pioggia, la “corsa” per ritirare i [...]

Coronavirus, all'Apsp di Mori 13 anziani ancora positivi [...]

FOTO. Violento frontale fra un autobus e un camion. Due [...]

Scomparsa coniugi, il cerchio si stringe attorno al [...]

Tamponamenti e traffico bloccato al Bus de Vela, ancora [...]

Coronavirus, soluzione fisiologica al posto del vaccino: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]
Nel 2019 oltre 3.000 treni ispezionati tra Verona e il Brennero: 578 denunce, 36 arresti e sequestrati 7 chili di sostanze stupefacenti
Inoltre sono stati svolti 850 servizi antiborseggio in abiti civili e rintracciati oltre 60 minori scomparsi

BOLZANO. Durante il 2019 sono state più di 70.000 le persone controllate dal personale della polizia di Stato del compartimento di polizia ferroviaria per Verona e il Trentino Alto Adige. Per permettere un controllo costante ed efficiente è stata impiegata un'intensificazione dei servizi istituzionali, che ha visto oltre 12.000 pattuglie nelle stazioni e 1.350 a bordo treno, provvedendo a controllare circa 9 treni al giorno, per un totale di oltre 3.000 convogli; inoltre 850 sono stati i servizi antiborseggio svolti in abiti civili per contrastare, in particolare, i furti in danno dei viaggiatori.
All’attività di prevenzione si è aggiunta l’attività da parte della polizia giudiziaria con 36 arresti, oltre alla denuncia in stato di libertà di 578 persone, il rintraccio di oltre 60 minori scomparsi e il sequestro di quasi 7 chili di sostanze stupefacenti. Complessivamente sono stati 245 i cittadini stranieri irregolari condotti negli Uffici Immigrazione delle rispettive Questure competenti. Nello stesso periodo è stata incessante ed attenta l’opera di prevenzione e repressione delle donne e degli uomini della polizia ferroviaria volta a contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina.
Tra agosto e settembre, in tre distinte operazioni di polizia, il personale della polizia ferroviaria della provincia di Bolzano ha arrestato 3 persone in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, con l’ingente sequestro di oltre 5 chili di droga, sottratta allo smercio nella provincia altoatesina.