
Coronavirus, sulle riaperture l'allarme degli esperti. [...]

Covid, fra turni di notte ai cimiteri e pazienti intubati [...]

VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e [...]

Coronavirus, in Alto Adige un decesso e 62 contagi. Da [...]

''Militari assassini'', atto vandalico al tendone per [...]

Un cane disperso da giorni ritrovato bloccato tra le [...]

Coronavirus, 6 guariti a Predazzo e Ala. Salgono ancora i [...]

Cortocircuito in un pannello fotovoltaico e prende fuoco [...]

Sostanze dopanti dall'Est Europa, vasta operazione dei [...]

Perde il controllo dell'auto, si schianta contro la [...]
Notte di tensione (e di lavoro I VIDEO) a Bressanone e Chiusa per l'Isarco. Allagamenti a Bolzano. Frane e schianti in tutta la provincia
Solo ieri i vigili del fuoco altoatesini hanno portato a termine oltre 100 interventi. Osservato speciale per tutta la notte il fiume Isarco che però, fortunatamente, non è esondato nei centri abitati

BRESSANONE. E' l'Isarco l'osservato speciale a Bressanone come a Chiusa. Il fiume si è ingrossato in maniera esponenziale nelle ultime 24 ore ed è stato monitorato per tutta la notte. Blocchi di cemento e sacchi di sabbia sono stati posizionati nei punti più a rischio esondazione per garantire gli abitati ed evitare danni alla popolazione.
Questa notte in molte zone raggiungeva il livello dei ponti
ma fortunatamente non è straripato anche se per le prossime ore resta il livello di preallarme. Alcune auto sono state spostate da una garage in Piazza Mercato a Chiusa
Ieri si è riunito nel centro della Protezione civile della Provincia di Bolzano il gruppo di coordinamento degli esperti guidato dall’assessore competente, e dal direttore dell’Agenzia per la Protezione civile, Rudolf Pollinger, per fare il punto sulla situazione del maltempo. A causa della previsione di piogge intense e di forti venti la Protezione civile ha dichiarato una situazione di allerta Alfa per il territorio provinciale per tutto il fine settimana sino a lunedì 31 agosto.
I Vigili del Fuoco volontari solo ieri hanno effettuato circa 100 interventi legati al maltempo in tutto il territorio provinciale. A Fleres una strada secondaria è stata investita da una frana

A Bolzano i Vigili del fuoco sono stati chiamati per numerosi interventi a causa di cantine e garage allagati

Il maggior numero di chiamate ha riguardato l’allagamento di edifici, sottopassi e strade, ma anche piccoli smottamenti e cadute di massi. A Laives si è verificata una grossa frana sopra l'abitato di Pineta (QUI VIDEO).