
Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]

Chiusura de Il Trentino, i sindacati ad Athesia. [...]

Rotatoria San Lazzaro, approvato il progetto. 850mila [...]

Rifugio Maranza, dopo il cedimento del terreno si [...]

Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]

Coronavirus, continua il calo del contagio. Zaia: "Il [...]

Abbandona sei sacchi con anche rifiuti edili nel [...]

Medico arrestato per la morte di due pazienti Covid, [...]
Sequestrate 137 mascherine in due tabaccai: avevano dei difetti di etichettatura e quindi non vi erano sicurezza per la tutela del cliente
I carabinieri di Bolzano stanno eseguendo i controlli anche per verificare che nessuno speculi sui prezzi. In questo caso non vi era un rialzo importante ma mancavano i dati fondamentali per conoscere la provenienza del prodotto

BOLZANO. Mentre c'è la ''corsa'' alle mascherine i carabinieri hanno dovuto procedere al sequestro di 137 di questi oggetti, in due distinte rivendite di tabacchi di Bolzano. È vietato infatti in Italia vendere prodotti destinati al consumatore che non riportino, chiaramente visibili e leggibili, almeno le indicazioni relative alla denominazione del prodotto, alla ragione sociale e alla sede legale del produttore o dell’importatore, al Paese di origine se situato fuori dell'Ue, all'eventuale presenza di sostanze che possono arrecare danno, ai materiali impiegati, alle istruzioni, alle eventuali precauzioni e alla destinazione d'uso, ove utili ai fini di fruizione e sicurezza del prodotto.
I militari della Stazione Carabinieri di Bolzano quindi hanno sequestrato 137 mascherine facciali e contestato violazioni a due tabaccai del capoluogo provinciale. I militari dell’arma infatti in questi giorni hanno svolto un’attività di controllo porta a porta presso esercizi pubblici, principalmente tabaccai, sia per verificare che tutti rispettino le prescrizioni finalizzate ad arginare i contagi da Covid-19 che per osservare eventuali ingiustificati incrementi di prezzo dei beni posti in vendita.
P
La ''scoperta'' come detto è avvenuta in due esercizi commerciali dove sono state trovate delle maschere che sebbene non avessero prezzi eccessivamente rialzati, per i quali sono in corso accertamenti, avevano dei difetti di etichettatura e quindi non sarebbero potute essere poste in vendita a norma del Codice del consumo (D.Lgs. 206/2005).
Inevitabile quindi il sequestro e la sanzione a carico di tre persone esercenti di due distinte rivendite di tabacchi e altro a Bolzano. I controlli a tutela del cittadino-consumatore, specialmente in questo periodo di grandi preoccupazioni per quest’ultimo, continueranno da parte dei militari dell’arma territoriale con il validissimo supporto – nei complessi settori di specifica competenza – del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) dei Carabinieri di Trento, operante su entrambe le Provincie autonome.