Contenuto sponsorizzato

Catturata e rilasciata l'orsa Jj4, la Pat: ''Sostituito il radiocollare''

Le attività del Corpo forestale si sono svolte nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 agosto in val di Sole. Un'operazione che si è resa necessaria per la sostituzione del radiocollare: "L'orsa, che è in buone condizioni di salute, è stata poi rilasciata"

Di L.A. - 30 agosto 2021 - 16:37

TRENTO. "L'orsa è stata catturata mediante trappola tubo per la sostituzione del radiocollare, si tratta di Jj4 e l'operazione è scattata in val di Sole, l'orsa è stata poi rilasciata", questo il commento a Il Dolomiti da parte della Provincia di Trento.

Le attività si sono svolte nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 agosto in val di Sole. Un'operazione che si è resa necessaria per la sostituzione del radiocollare. 

 

"Il radiocollare dell’orsa Jj4 - si legge nella nota della Pat - è stato sostituito la scorsa notte dal Corpo forestale Trentino. Secondo quanto previsto dai protocolli, l’animale è stato catturato in val di Sole con una trappola tubo. L’operazione condotta dalla squadra catture si è resa necessaria per scongiurare il rischio che lo strumento elettronico che monitora gli spostamenti dell'esemplare si scaricasse. L'orsa, che è in buone condizioni di salute, è stata poi rilasciata.

 

L'esemplare Jj4 è l'orsa che si resa responsabile del falso attacco che aveva ferito due cacciatori sul monte Peller (Qui articolo). Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, aveva firmato un ordine di abbattimento ma aveva dovuto fare retromarcia dopo i ricorsi al Tar da parte di diverse associazioni animaliste e accolti dal giudice (Qui articolo).

 

In questi ultimi mesi il corpo forestale è, invece, intervenuto per munire di radiocollare altri due esemplari: M62 ad Andalo tra lunedì 28 e martedì 29 giugno a seguito delle numerose segnalazioni che riguardavano un plantigrado particolarmente confidente che frequenta la zona dell'Altipiano della Paganella, della val di Non e della val di Sole (Qui articolo) e F43 attiva in particolare nell'area della val di Ledro, dell'Alto Garda e del Lomaso (Qui articolo).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato