
Vasco: concerto da 10 ma la notte bianca non c'è e il [...]

Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]
Continuano le ricerche di Laura Ziliani: oltre 120 persone sulle tracce della donna scomparsa
Uscita per una passeggiata sabato mattina Laura Ziliani, ex vigilessa classe 1966, è scomparsa senza lasciare traccia. Le ricerche continuano ormai da due giorni e proseguiranno anche oggi, lunedì 10 maggio, grazie allo sforzo congiunto di più di 120 persone tra tecnici e volontari di Soccorso alpino, Guardia di finanza, Vigili del fuoco e Protezione civile

TEMÙ (BS). Riprendono oggi, lunedì 10 maggio le ricerche di Laura Ziliani, l’ex vigilessa 55enne scomparsa sabato mattina sull’Adamello, più precisamente a Temù, in alta Val Camonica (Qui articolo). La donna sarebbe uscita per una passeggiata, ma non ha mai fatto ritorno. A lanciare l’allarme nella giornata di sabato sono state le tre figlie, Paola, Silvia e Lucia, preoccupate per l’assenza della madre.
Le ricerche sono iniziate il giorno stesso e sono proseguite anche domenica con il dispiegamento di oltre 120 uomini, tutti impegnati nel tentativo di rintracciarla. Il Soccorso Alpino ha anche diffuso un comunicato, chiedendo aiuto o informazioni a chiunque potesse averne. “In Alta Valle Camonica, zona Temù – si legge nell’appello diramato sui social dal soccorso alpino lombardo – è in corso la ricerca di una donna del 1966, uscita stamattina intorno alle 7 in direzione Gario, sopra Villa D’Allegno”.
Nella giornata di oggi si cercherà di fare chiarezza su quanto accaduto o di soccorrere la donna, in caso fosse finita in un dirupo o caduta preda di un malore. Sebbene finora le ricerche si siano concentrate in località Gario, oggi l’intenzione sarebbe quella di ispezionare anche le zone limitrofe, ampliando così l’area di ricerca.
"Le operazioni sono andate avanti per tutta la giornata di sabato - scrive il soccorso alpino sui social -; nella sola giornata di ieri erano impegnate circa 120 persone e al momento stanno operando altre cinquanta unità. È anche stato segnalato un avvistamento, che risale a sabato mattina. Sul posto sono presenti i tecnici della V Delegazione Bresciana del Cnsas, oltre alle unità cinofile molecolari Cnsas giunte da Trento e dal Piemonte, i militari del Sagf - Soccorso alpino Guardia di Finanza, i Carabinieri, i Vigili del fuoco e il sindaco di Temù, con la Protezione civile e il presidente dell’Unione Alta Valle Camonica. Al momento le operazioni proseguono, le squadre stanno perlustrando i dintorni e in particolare stanno vagliando le zone dove la donna è solita andare".
Chiunque sappia qualcosa o abbia visto Laura è pregato di contattare il numero 0364.94150.