
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Coronavirus, 482 nuovi casi e 6 morti in Alto Adige. L'indice contagi/tamponi torna a salire e si attesta al 13,4%
Nell'ultimo bollettino sulla situazione Coronavirus in Alto Adige, l'Azienda sanitaria ha registrato 482 nuovi casi positivi e 6 decessi. L'indice contagi/tamponi torna così a salire, attestandosi al 13,4%. In notevole aumento il numero delle persone in isolamento domiciliare

BOLZANO. Crescono ancora i dati del contagio in Alto Adige. Nelle ultime 24 ore, la provincia di Bolzano ha registrato 482 nuovi casi positivi (163 ai molecolari, 319 agli antigenici) emersi da 3602 tamponi (1664 molecolari e 1938 antigenici rapidi). L'indice contagi/tamponi si attesta al 9,8% per i molecolari, al 16,5% per gli antigenici rapidi e nel complesso al 13,4%, in netto aumento rispetto alla giornata di giovedì 7 gennaio.
Da inizio pandemia sono risultate positive al test pcr ben 30.877 persone. Con i 6 decessi registrati nelle ultime 24 ore, il bilancio delle vittime del Covid-19 in Alto Adige sale così a 769, 475 solamente in questa seconda ondata cominciata a settembre.
Anche le voci del contagio sul fronte ospedaliero non danno segno di voler calare. Con i dati ancora fermi al 7 gennaio, i ricoverati nei normali reparti ospedalieri sono 205, 152 quelle nelle strutture private convenzionate. I pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes sono 15, tutti ospitati nella prima. I posti letto occupati in terapia intensiva sono attualmente 25.
Rispetto alla giornata di giovedì, le persone in isolamento crescono, passando a 9229. I guariti sono 18.757.
Di fronte all'aumento dei casi nei propri territori comunali, anche Gais, Valle Aurina e Curon Venosta verranno interessate da azioni di screening mirato per individuare gli asintomatici e interrompere le catene del contagio. Lo scorso fine settimana, queste operazioni avevano interessato i Comuni di Brunico, Predoi e Selva dei Molini.
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (7 gennaio): 1.664
Nuovi casi testati positivi da PCR: 163
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 30.877
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 373.746
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 165.782 (+415)
Test antigenici:
Test antigenici eseguiti ieri: 1.938
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 319
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 205 (al 07.01.21)
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 152 (al 07.01.21)
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 15 (15 a Colle Isarco e 0 a Sarnes) (al 07.01.21)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 25 (al 07.01.21)
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 769 (+6)
Persone in isolamento domiciliare: 9.229
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 70.276
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 79.505
Persone guarite da PCR 18.757 (+57). A queste si aggiungono 1.537 (+2) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 7.047 (+41).
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.437, di questi 1.064 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 41, di questi 29 guariti (al 02.01.2021)