
Jacopo è morto a 23 anni. Lutto in Val di Non, ''Siamo [...]

Palco e bar con alcolici, trasformano l'interrato di una [...]

Ancora nessuna traccia dell’84enne Tullio Zandron: era [...]

Fiamme in casa, una donna rimane bloccata la secondo [...]

Crolla il soffitto di una scuola di danza, tragedia [...]

I vigili del fuoco portano in salvo una testuggine [...]

Non si apre la vela, base jumper muore sulla Paganella. A [...]

Scivola e si ribalta con la motofalciatrice rimanendo con [...]
.jpg?itok=v6EI-reS)
Perde il controllo della Bmw e si schianta contro un [...]

Pecora fugge in strada e si schianta contro un'auto [...]
Coronavirus in Veneto si parte con la terza dose per over 80, case di riposo e sanitari over 60
Per chi ha completato il primo ciclo vaccinale entro marzo dell'anno scorso saranno disponibili delle giornate ad accesso libero senza prenotazione. Per case di riposo e operatori sanitari verranno invece organizzate nei prossimi giorni delle apposite giornate

BELLUNO. In Veneto si parte con la terza dose. La Regione ha diramato oggi, martedì 28 settembre, le linee guida per l’offerta della dose di richiamo (comunemente nota come terza dose o booster). A riceverla per primi saranno ospiti e personale delle case di riposo assieme a soggetti di età pari o superiore agli 80 anni e personale sanitario over 60 o con patologia.
Per tutti gli over 80 che hanno già completato il ciclo vaccinale entro marzo e desiderino ricevere la terza dose sono previsti dei turni di vaccinazione ad accesso libero, senza bisogno di prenotare. Chi lo desiderasse dovrà soltanto presentarsi nei Centri vaccinali dell’Ulss 1 Dolomiti nelle fasce orarie indicate e riceverà il richiamo del siero anti-Covid.
Per gli altri over 80, coloro che hanno completato il ciclo vaccinale dopo il mese di marzo, la prenotazione della terza dose sarà disponibile sul sito dell’azienda sanitaria (www.aulss1.veneto.it).
Le direzioni delle case di riposo invece organizzeranno le vaccinazioni assieme alle direzioni di distretto. Infine il personale sanitario over 60 dovrà attendere le chiamate dedicate che verranno organizzate nei prossimi giorni.
Nella tabella qui sotto sono disponibili sedi e orari delle prime giornate ad accesso libero per gli over 80. Dopo il 3 ottobre seguiranno altre giornate che verranno indicate sempre nel sito dell’azienda sanitaria.
mercoledì 29 settembre 2021 | SEDICO - Centro vaccinale palaskating | 12.30/20.00 |
FELTRE - Drive- in ex Marangoni | 10:00/13:00 | |
CESIOMAGGIORE - Sala Consiliare | 18.00 - 20.00 | |
TAI - Piazzale Dolomiti | 15:00/18:00 | |
giovedì 30 settembre 2021 | SEDICO - Centro vaccinale palaskating | 12.30/20.00 |
FELTRE - Drive- in ex Marangoni | 10:00/13:00 | |
ALANO DI PIAVE - Casa delle associazioni | 19.00 - 21.00 | |
ALPAGO - Drive-in Paludi | 16:30/22:00 | |
venerdì 1 ottobre 2021 | S.STEFANO CADORE Palasport | 14:30-18:00 |
FELTRE - Drive- in ex Marangoni | 10:00/13:00 | |
AGORDO - Piazzale Tamonich | 10:00/15:00 | |
sabato 2 ottobre 2021 | FELTRE - Drive- in ex Marangoni | 10:00/13:00 |
ALPAGO - Drive-in Paludi | 10:00/13:00 | |
domenica 3 ottobre 2021 | SEDICO - Centro vaccinale palaskating | 12.30/20.00 |
ALPAGO - Drive-in Paludi | 10:00/13:00 |