Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, su 130 contagiati 106 sono senza vaccino e su 13 ricoveri 11 sono no-vax: ecco come si evolve la pandemia nel Bellunese

I dati mostrano come il virus circoli essenzialmente per i non vaccinati. L'81,5% delle persone contagiate nell'ultima settimana non ha il vaccino nonostante quelli che non hanno fatto nemmeno una dose siano meno del 30% del totale dei bellunesi

Di Luca Pianesi - 14 settembre 2021 - 13:24

BELLUNO. Resta costante l'andamento dell'epidemia da Covid in provincia di Belluno e, come spiega l'Ulss 1 Dolomiti, continua a far contare 20-25 nuove positività giornaliere riscontrate di media e ''riferibili ad una casistica in rientro dall’estero e a contatti familiari''.

 

Le evidenze mostrano che il virus continua ad essere portato in giro soprattutto dalle persone non vaccinate (e purtroppo, poi, le conseguenze debbono pagarle anche quelli che il vaccino lo hanno fatto qualcuno perché si prende comunque il virus, qualcun altro perché entrato comunque a contatto, magari sul luogo di lavoro, con un positivo deve farsi l'isolamento finché il tampone non conferma la negatività) e i dati lo confermano: dei nuovi positivi della settimana che sono in totale 130, ben 106 si riferiscono a persone non vaccinate.

 

Un numero enorme (l'81,5% di quelli che hanno contratto il virus) se si pensa poi che circa il 78% della popolazione bellunese vaccinabile ha fatto una dose e il 74% ha completato il ciclo vaccinale e che su scala totale (quindi comprendendo anche gli under12 e le persone che non possono vaccinarsi) ha ricevuto la prima dose quasi il 70% dei residenti in provincia di Belluno. Insomma nonostante i non vaccinati siano in totale meno del 30% della popolazione quelli che hanno contratto il virus nell'ultima settimana sono più dell'81%. Dati inconfutabili che mostrano quanto sia fondamentale vaccinarsi e farlo in fretta prima che il virus torni a circolare in maniera più impattante.

 

Se non bastasse ci sono i ricoveri: al San Martino di Belluno sono 13 i pazienti con Covid di questi 11 non sono vaccinati (l'84%). Di questi 1 è in rianimazione, 4 sono in Pneumologia (2 con quadro clinico severo), 8 in Malattie infettive (1 con quadro clinico severo). Tra i ricoverati ci sono persone di tutte le età (in Pneumologia hanno 23, 54, 60 e 85 anni mentre a malattie infettive hanno 41, 48, 53, 54, 78, 78, 90 e 94 anni). 

 

Sempre restando alle età appare evidente che le nuove positività si confermano prevalentemente a carico di soggetti giovani o molto giovani. Le persone di 65 e più anni registrano una casistica limitata e ciò grazie agli elevati tassi di copertura vaccinale (comunque ancora migliorabili) e alla minore mobilità sociale.

 


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 06:01
Dopo la morte di Andrea Papi la popolazione lamenta "l'assenza di interventi concreti per garantire sicurezza". L'allarme lanciato dopo due [...]
Cronaca
29 maggio - 19:42
Un bus di linea si è schiantato contro un guardrail. L'autista resta incastrato tra le lamiere del mezzo e viene liberato dai vigili del fuoco. Il [...]
Economia
29 maggio - 19:49
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato