
Un rogo devasta il tetto di un'abitazione, lunga [...]

Ricerche in corso per trovare Carmelo Busti: l'auto [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a [...]

Tragedia sulla Marmolada, Mercalli a il Dolomiti: [...]

Da via Maccani a piazza della Mostra, partono i cantieri [...]

Riparte il controllo dei funghi in piazza Vittoria. [...]

Tragedia sulla Marmolada, Val di Fassa in lutto: [...]

Tragedia della Marmolada, uno dei dispersi è stato [...]

Tragedia sulla Marmolada, Sat: "La montagna non può [...]

Lungolago chiuso per il maxi-matrimonio e i fuochi [...]
È nata la prima bimba con gli anticorpi al Covid-19, la virologa Viola: ''Buone notizie per le future mamme''
La notizia nelle scorse ore ha fatto il giro del mondo e se ne è occupata anche la virologa Antonella Viola. La bimba è nata da una madre che tre settimane prima del parto aveva ricevuto la prima dose del vaccino Moderna. E' stato pubblicato uno studio in pre-print, sono in corso ulteriori studi

FLORIDA. “Buone notizie per le future mamme” è il commento che arriva da parte della virologa Antonella Viola in merito alla nascita della prima bambina dotata di anticorpi anti Covid-19.
La vicenda a cui si fa riferimento è avvenuta in Florida da una madre che poche settimane prima del parto aveva ricevuto la prima dose del vaccino. “Uno studio in revisione – scrive la virologa - descrive la nascita della prima bimba dotata di anticorpi anti-SARS-CoV-2. La mamma ha ricevuto il vaccino (una singola dose di Moderna) 3 settimane prima del parto. La gravidanza è andata avanti senza problemi, la bimba è nata a termine, sana e forte e con una bella dotazione di anticorpi per prevenire Covid-19”.

Ovviamente è un caso singolo. “Bisognerà continuare a studiare ma certamente è una bellissima notizia. Ricordiamo – prosegue la dottoressa Viola - che durante la gravidanza è raccomandata la vaccinazione anti-influenza e il vaccino DTPa (difterite-tetano-pertosse)”.
Nei giorni scorsi sul caso è stato pubblicato uno studio che descrive quello che è successo (Qui il preprint). Gli anticorpi del sangue cordonale, contenuto nella placenta e attaccato al cordone ombelicale dopo la nascita del neonato, sono stati rilevati verso la proteina S della Sars-Cov-2 al momento del parto.
Come già detto, i medici hanno presentato la loro scoperta in un articolo pre-print, il che significa che deve ancora essere sottoposto a peer-review. La notizia ha però fatto il giro del mondo e sono numerose le testante internazionali che le hanno dato spazio.
La storia è stata raccontata anche dal The Guardian. I medici Paul Gilbert e Chad Rudnick hanno spiegato che la madre, un'operatrice sanitaria, ha ricevuto la sua prima dose del vaccino Moderna a gennaio, a 36 settimane di gravidanza. Il parto è avvenuto dopo tre settimane.
In merito alla nascita, sempre dalle pagine del The Guardian il dottor Gilbert ha spiegato che “E' stata la prima al mondo dove una bambina è nato con anticorpi dopo una vaccinazione". E' chiaro che ora verranno portate avanti ulteriori ricerche per determinare se i neonati sono protetti con questi anticorpi.