
Vaccinazioni over80, a Rovereto fila di anziani e poche [...]

Femminicidio, l'ex direttrice della Fondazione famiglia [...]

Coronavirus, Trentino con peggior incidenza del contagio. [...]

Vaccini, Fugatti: “Se non saltano delle consegne, [...]

Varianti in Trentino, i casi di mutazione inglese [...]

Ritrovamento scioccante, scopre un cadavere durante [...]

A Bardolino spazio per gli sport a rotelle: al via la [...]

Variante sudafricana, doppio test pcr e obbligo di [...]

Coronavirus in Trentino, 357 nuovi positivi e 3 morti. [...]

Non riesce a prendere quota e rimane appesa ai rami degli [...]
Insegue i lupi con l'auto, raffica di violazioni contestate a Luca Ghedina. Dall'uso del cellulare alla guida all'obbligo di fermarsi in presenza di animali
Uso del cellulare, guida contromano e a cavallo della linea. Proseguono le indagini da parte dei carabinieri forestali sull'episodio avvenuto nelle scorse settimane. I lupi sono stati inseguiti per diversi chilometri ad una velocità che va dai 40 ai 50 chilometri orari

TRENTO. E' una vera e propria raffica di violazioni al codice della strada quelle che per il momento sono state contestante dai carabinieri forestali a Luca Ghedina, l'uomo che ha inseguito con l'auto quattro lupi facendo un video poi finito sui social e scatenando l'indignazione di molte persone.
Nel condannare ovviamente quello che è successo i carabinieri forestali ora hanno contestato diverse violazioni che vanno dall'uso di cellulare mentre si guida, la mancata osservanza dell'obbligo di fermarsi in presenza di animali fino ad arrivare alla guida a cavallo della striscia longitudinale continua.
A renderlo noto è stato il Nipaaf, nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale del gruppo forestale di Belluno che ha coordinato le indagini assieme alle stazioni di Cortina e Auronzo.
Il fatto (QUI L'ARTICOLO), avvenuto delle scorse settimane, ha immediatamente portato i carabinieri forestali a intervenire per ricostruire l'esatta dinamica di quello che è successo e per verificare, inoltre, la salute degli animali e per escludere che ci fossero stati dei ferimenti.
Il video, postato sui social, mostrava i poveri animali costretti a correre per diversi chilometri ad una velocità che va tra i 40 e i 50 chilometri orari.
Numerose associazioni ambientaliste e gruppi che si occupano del monitoraggio dei lupi immediatamente avevano scritto al ministro esprimendo la loro indignazione e chiedendo provvedimenti esemplari. Un inseguimento simile, avevano spiegato gli esperti, comporta un forte stress per gli animali con ricadute molto gravi sul loro stato di salute. (QUI L'APPROFONDIMENTO)