Contenuto sponsorizzato

Operazione tra i ghiacci dell’Adamello per disinnescare le bombe (FOTO) della Prima guerra mondiale

Gli specialisti del 2° reggimento genio guastatori della Brigata Alpina “Julia” sono entrati in azione tra i ghiacci dell’Adamello per disinnescare diversi ordigni risalenti alla Prima guerra mondiale

Pubblicato il - 09 settembre 2021 - 15:35

PINZOLO. Come anticipato da il Dolomiti, nei giorni scorsi gli specialisti del 2° reggimento genio guastatori della Brigata Alpina “Julia” sono entrati in azione tra i ghiacci dell’Adamello per disinnescare diversi ordigni risalenti alla Prima guerra mondiale, tornati in superficie anche per via dello scioglimento del ghiacciaio.

 


 

In particolare si tratta di manufatti esplosivi del Primo conflitto mondiale, che con il ritiro dei ghiacci e lo sfasciarsi delle trincee, si presentano numerosi tra i sentieri più impegnativi, percorsi da alpinisti ed escursionisti esperti.

 


 

La sicurezza della popolazione e la salvaguardia dell’ambiente – si legge nel comunicato diramato dall’esercito italiano – sono i criteri secondo i quali operano i militari delle truppe Alpine, che in questi giorni stanno intervenendo nei pressi del Monumento ai Caduti dell’Adamello”.

 


 

In sostanza, si tratta di una complessa attività di cooperazione all’interno del comparto di protezione civile: impegnati gli istruttori militari di alpinismo e le squadre soccorso alpino militare dei guastatori alpini, oltre agli esperti esplosivisti, in cooperazione con il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, che ha assicurato il supporto sanitario in quota, con il soccorso alpino della guardia di finanza e i carabinieri, che garantiscono l’ordine e la sicurezza e con il Nucleo elicotteri della Pat. Si segnala la partecipazione straordinaria anche della Società alpinistica Tridentina e del Museo Storico del Trentino.

 



Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
29 maggio - 06:01
Tra il serio e il faceto ecco l'alfabeto del Festival dell'Economia andato in archivio per la 18esima volta. Un evento in buona parte monopolizzato [...]
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato