
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
Rovereto non chiude il 1° maggio: molti i negozi che apriranno i battenti durante la Festa dei lavoratori
Un'occasione preziosa per i negozianti, ma anche per cittadini e turisti che nel fine settimana passeggeranno a Rovereto, respirando un'atmosfera quasi normale grazie alle riaperture dei negozi, ma anche di bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie

ROVERETO. Il 1° maggio solitamente è un giorno di chiusura, di riposo per la maggior parte dei lavoratori, ma quest’anno non è questo il caso, almeno a Rovereto. L’Unione Commercio e Turismo comunica infatti che saranno molti i piccoli negozi roveretani ad aprire i battenti nella giornata di domani, sabato 1° maggio.
Probabilmente dopo le settimane di chiusura obbligata per molti negozianti questo weekend rappresenterà una boccata d’aria fresca, ma non è solo questo il motivo della decisione presa dai negozianti della Città della Quercia. “L’iniziativa – scrivono – nasce con spirito di servizio nei confronti della propria clientela. Lo scopo è offrire un’opportunità di shopping e di svago ai roveretani, ma anche ai visitatori da fuori Provincia”.
Con il ritorno in zona gialla e la ritrovata libertà di spostamento infatti ci si aspetta un ritorno di visitatori, che si recheranno in città per visitare il Mart o uno degli altri musei aperti, ma anche per fare acquisti.
La speranza è quella di avere un centro cittadino animato durante il finesettimana per la prima volta dopo tanto tempo. Non solo grazie ai molti negozi aperti, ma anche per i vari ristoranti, bar, pasticcerie e gelaterie che contribuiranno a rendere più vivace e accogliente la città.
Sul profilo Facebook dell’Unione Commercio e Turismo verranno promossi i negozi aperti.