
"Amava l'Altissimo e ci ha lasciato troppo presto", [...]

Narcotraffico, dai cartelli colombiani alla mafia [...]
.jpeg?itok=JzQywCv6)
Investito un capriolo lungo la Gardesana, l'animale [...]

Sfiorata la tragedia nel Garda: si tuffano in acqua [...]

Dramma in Alto Adige, rinvenuto il cadavere di Roland [...]

Le fiamme avvolgono una legnaia, distrutta l'auto [...]

Rinvenuto un cadavere in campagna, sul posto i [...]

Festival dell'Economia: tra polizia, carabinieri e [...]

Proseguono lungo l'Adige le ricerche del 64enne Roland [...]

Un masso piomba sulla strada, vigili del fuoco in azione [...]
Stop al fumo al parco giochi, Ambrosi: “Proteggere bambini e bambine dal fumo di tabacco è un dovere morale di primaria importanza”
La consigliera provinciale di Fratelli d'Italia Alessia Ambrosi ha depositato una proposta di mozione per “tutelare i bambini, assicurando loro una più salutare fruizione delle aree gioco a loro dedicate, lontano dai rischi derivanti dall'esposizione al fumo passivo”

TRENTO. Dopo l'iniziativa promossa a Riva del Garda dalla sindaca Cristina Santi, che ha firmato un'ordinanza che vieta il fumo nei parchi giochi (Qui Articolo), a livello provinciale è intervenuta anche Alessia Ambrosi (Fratelli d'Italia) presentando una proposta di mozione per estendere il divieto di fumo a tutti i parchi giochi pubblici.
Ambrosi chiede in sostanza alla Provincia di invitare i Comuni trentini a seguire l'esempio di Riva del Garda: “Il consumo di tabacco rappresenta uno dei più grandi problemi di sanità pubblica ed è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie – scrive la consigliera di Fratelli d'Italia –. L'Oms evidenzia che il fumo di tabacco è il primo fattore di rischio per malattie croniche non trasmissibili a livello mondiale”.
Per questo, continua Ambrosi: “Proteggere bambini e bambine dal fumo di tabacco è un dovere morale di primaria importanza, è necessario che un territorio come il Trentino, votato alla cura dell'ambiente e della salute, promuova comportamenti responsabili che siano d'esempio per le nuove generazioni”.
Da qui la proposta di mozione depositata dalla consigliera provinciale, che punta a “tutelare i bambini, assicurando loro una più salutare fruizione delle aree gioco a loro dedicate, lontano dai rischi derivanti dall'esposizione al fumo passivo e dei mozziconi che purtroppo sono spesso gettati vicino ai giochi e possono finire nelle mani dei più piccoli”.
Con questo documento, conclude Ambrosi: “Si impegna la Giunta ad invitare i Comuni ad estendere il divieto di fumo nei parchi giochi pubblici sul territorio comunale di propria competenza, come recentemente adottato nel Comune di Riva. Auspico inoltre che questo divieto possa essere presto esteso a tutti i parchi giochi d'Italia”.