
Deputata della Lega presa a schiaffi e aggredita mentre [...]

In Trentino oltre 800 incidenti stradali e 25 vittime: la [...]

Maltempo, rovesci e temporali “anche intensi” in [...]

Grave incidente sul lavoro in Trentino, scarica il Gpl [...]

Un ''Centro esperienze val di Non'' come punto di [...]

La lavastoviglie va a fuoco, scoppia un incendio in [...]

Caso sospetto di vaiolo delle scimmie in Alto Adige? [...]

Sbanda, perde il controllo del auto e si ribalta (FOTO): [...]

Ruba in un negozio ma finisce tra le braccia degli agenti [...]

Drammatico incidente, perde il controllo della jeep e [...]
Su tre dipendenti due non sono in regola: chiuso un bar sul lago di Garda. Sanzionata anche una discoteca
Bar, sartoria e pure una discoteca i carabinieri contestano violazioni per oltre 40mila euro. Si va dai lavoratori in nero a omissioni in materia di sicurezza. In un chiosco sul lago di Garda, su tre lavoratori, due erano irregolari

DESENZANO DEL GARDA (BS). Anche se la stagione si avvia verso la chiusura i carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro (Nil) non allentano la pressione dei controlli per verificare il rispetto delle norme.
Lo scorso giovedì, 16 settembre, i carabinieri della Stazione di Desenzano del Garda, di concerto con il Nil, durante un controllo a un chiosco bar del posto hanno identificato due lavoratori non in regola sui tre presenti e di conseguenza ne hanno disposto la sospensione dell’attività, sanzionando i responsabili con 18.000 euro circa per le violazioni inerenti alla mancanza del regolare contratto di lavoro e del documento valutazione rischi.
I controlli, iniziati quest’estate, hanno inoltre permesso, nel mese di agosto, di denunciare l’esercente di una sartoria di Carpendolo perché su sette lavoratori uno non aveva un regolare contratto. La multa è stata di 4.300 euro.
Sempre in agosto i carabinieri delle stazioni di Desenzano Del Garda, Lonato Del Garda e Isorella, assieme al personale del Nucleo ispettorato del lavoro di Brescia e al personale del Nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) di Brescia hanno accertato varie omissioni in una discoteca del posto. In particolare le contestazioni, per circa 20mila euro, riguardano irregolarità relative al documento valutazione dei rischi e violazioni in materia sanitaria.