Contenuto sponsorizzato

Un braccialetto blu per le donne afghane: “Vuole essere un simbolo di unione e vicinanza”. L’iniziativa di “Luogo Comune” e del negozio “Da La Manu”

Da Luogo Comune un’iniziativa per dare un segnale di sostegno e per mantenere alta l’attenzione su quanto avviene in Afghanistan: “Dopo le conquiste ora le donne afghane si ritrovano a dover combattere per essere riconosciute come cittadine”

Di T.G. - 24 settembre 2021 - 16:52

RIVA DEL GARDA. In concomitanza con la settimana dell’accoglienza promossa dal Cnca, “Luogo Comune”, lo spazio del Rione Degasperi a Riva del Garda dove si porta avanti il “welfare a chilometri zero”, ha deciso di lanciare un nuovo progetto in collaborazione con il negozio “Da La Manu”. Nel dettaglio il progetto prevede la realizzazione di braccialetti blu (fatti a uncinetto), un segno di sostegno vicinanza alle donne afghane.

 

Il braccialetto è formato da una serie di anellini che formano una catena, simbolo di unione e vicinanza tra donne. Anche il colore non è stato scelto a caso. Il blu, sottolineano da Luogo Comune, è il colore dei burqua, tornato obbligatorio: “La produzione è per noi occasione di dialogo e scambio, per sensibilizzare la comunità”.

 

La settimana dell’accoglienza infatti è un appuntamento significativo, per le realtà che lo promuovono, lo animano e lo frequentano. “Per noi – spiegano da Luogo Comune – è anche un’occasione per ri-tessere fili, relazioni, legami, connessioni, quanto mai importanti ora, in un momento di ripartenza. Questo è per noi un nuovo modo di stare insieme, per mettere al centro le persone come soggetti portatori di diritti inalienabili, come cittadini responsabili e attenti all’altro”.

 

Non solo, perché Luogo Comune è uno spazio abitato prevalentemente da donne, che si impegnano a esserci per i diritti di altre donne, “l’Afghanistan – proseguono le organizzatrici dell’iniziativa – è un tema caldo che non va dimenticato, le donne afghane, che con fatica hanno raggiunto una autonomia all’interno del loro Paese, si ritrovano ora a dover combattere per essere riconosciute come cittadine”.

 

Per chi fosse interessato all’iniziativa i braccialetti saranno disponibili nel negozio “Da La Manu” (via Pilati, 12) e a Luogo Comune (via Italo Marchi, 13) e per chi volesse essere coinvolto l’appuntamento è ogni venerdì a Luogo Comune, dalle 10 alle 12, ma anche il primo ottobre all’incrocio tra via Pilati e via Roma, sempre a Riva e ad Arco in viale delle Palme il giorno 5 ottobre, sempre dalle 10 alle 12.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 06:01
Dopo la morte di Andrea Papi la popolazione lamenta "l'assenza di interventi concreti per garantire sicurezza". L'allarme lanciato dopo due [...]
Cronaca
29 maggio - 19:42
Un bus di linea si è schiantato contro un guardrail. L'autista resta incastrato tra le lamiere del mezzo e viene liberato dai vigili del fuoco. Il [...]
Economia
29 maggio - 19:49
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato