
Tunnel di Base del Brennero: abbattuto l'ultimo diaframma [...]

Dramma al lago di Caldonazzo, il dolore per la morte di [...]

In cantiere senza dispositivi di sicurezza, direttore e [...]

Rimane grave il 17enne investito dalle fiamme in officina [...]

Tre cime di Lavaredo, precipita per diversi metri: [...]

Tragedia in autostrada, ubriaco alla guida travolge e [...]

Concerto Vasco, macchina dei soccorsi in azione 48 ore no [...]

Ha un malore per una crisi di panico sulle creste del [...]

Scivola in montagna mentre va a recuperare reperti di [...]

Domato l'incendio alla Levico Acque (FOTO), il Comune: [...]
Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: "Benefici superiori ai rischi, possibili legami con rari eventi di trombosi"
Dopo gli 8 casi di trombosi cerebrali rilevati negli Stati Uniti (su oltre 7 milioni di persone immunizzate) che hanno portato la Fda a raccomandare lo stop delle somministrazioni a livello federale, in Europa il vaccino monodose di Johnson&Johnson ha ricevuto il via libera dell'Ema senza nessuna limitazione

TRENTO. Nella riunione di oggi, 20 aprile, l'Ema ha presentato le sue conclusioni su Janssen, il vaccino monodose sviluppato da Johnson&Johnson: "nessuna limitazione al suo utilizzo in Europa". Secondo il comitato per la sicurezza dell'Agenzia europea: "I benefici superano i rischi" anche se esiste la possibilità di eventi molto rari di trombosi legati alla somministrazione (rischio che verrà quindi aggiunto alle note informative).
Tutti gli otto casi che di trombosi si sono verificati negli Stati Uniti (su oltre 7 milioni di persone immunizzate) hanno interessato persone sotto 60 anni d'età, per la maggioranza donne, entro tre settimane dalla vaccinazione ma i fattori di rischio specifici al momento attuale non sono ancora stati individuati, non ci sarà dunque nessuna limitazione di sesso o età da parte di Ema per le inoculazioni di Janssen, che potranno così ripartire in Europa.
La consapevolezza dei rarissimi effetti avversi in ogni caso, ha spiegato l'Agenzia europea per i medicinali, permetterà agli operatori sanitari di intervenire tempestivamente ed evitare quindi eventuali gravi complicazioni.
In ogni caso, nonostante la decisione di Ema, sembra che in Italia Janssen verrà somministrato in via cautelativa esclusivamente agli over 60, una limitazione già adottata in precedenza anche per il vaccino sviluppato da AstraZeneca.