
Concerto Vasco, macchina dei soccorsi in azione 48 ore no [...]

Ha un malore per una crisi di panico sulle creste del [...]

Scivola in montagna mentre va a recuperare reperti di [...]

Domato l'incendio alla Levico Acque (FOTO), il Comune: [...]

Giallo in Alto Adige, ripescato un cadavere dal fiume. Un [...]

Tragedia nel lago di Caldonazzo, la vittima è Liviana [...]

Sirene e grande dispiegamento di mezzi, incendio allo [...]

Gira con la bici per entrare sulla pista ciclabile ma [...]

Fumo e fiamme dal tetto di un'abitazione, i vigili del [...]

Sciopero dei Trasporti, l’adesione sfiora il 100%, [...]
VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e automobilisti. Rossi: ''Segnalato da tempo e fino ad ora la situazione non è cambiata''
E' stata fotografata la situazione sulla Strada statale 42 Mostizzolo – Tonale e sulla Strada provinciale 202 Cusiano – Fucine. Il consigliere provinciale di Azione, Ugo Rossi aveva evidenziato il problema a gennaio con un'interrogazione. Ad oggi, però, le condizioni della strada non sono cambiate
TRENTO. Buche di ogni dimensione sul manto stradale che possono mettere a rischio automobilisti e ciclisti. E' questo quello che si vede in un video che è stato pubblicato dal consigliere provinciale di Azione, Ugo Rossi, e che mostra sulla statale 42, in questo caso nel tratto tra Pellizzano e Mezzana, uno stato della strada abbastanza grave.

“Quest’anno non hanno fatto la Parigi Roubaix – scrive Rossi sul post a corredo delle immagini - e allora...propongo queste buche. C’e’ stato un inverno particolarmente nevoso, ma anche in autunno non era poi tanto diversa”.
Le forti nevicate di questo inverno hanno portato ad un deterioramento del manto stradale che già si trovava in uno stato degradato. “Non è un caso isolato- spiega Rossi a il Dolomiti – ma anche in altre zone la situazione è uguale se non peggiore e bisognerebbe intervenire immediatamente”.
Un altro video, sempre realizzato dall'esponente di Azione, mostra le condizioni della strada provinciale 202 a Ossana nella frazione di Cusiano.
La questione, in realtà, era già stata sollevata dallo stesso Rossi a fine di gennaio con una interrogazione firmata assieme agli ex colleghi di partito, nella quale si evidenziava come il manto stradale sulla Strada statale 42 Mostizzolo – Tonale e sulla Strada provinciale 202 Cusiano – Fucine, evidenziavano già in diversi tratti ancor prima delle forti nevicate di quest’anno un forte deterioramento, che richiedeva urgenti interventi di manutenzione tramite nuova asfaltatura. (QUI IL LINK DELL'INTERROGAZIONE)
Era stato quindi chiesto al presidente Maurizio Fugatti, il 20 gennaio, quali siano gli interventi previsti nella manutenzione stradale e quale sia il cronoprogramma. Un tema importante basta pensare che ad oggi il patrimonio stradale esistente per la Provincia di Trento ha una lunghezza complessiva di 2440 chilometri di competenza statale e/o provinciale. La risposta all'interrogazione è arrivata l'8 marzo. (QUI IL LINK DELLA RISPOSTA)
“A causa delle abbondanti nevicate registrate nel corso della corrente stagione invernale i sopralluoghi per verificare lo stato di conservazione delle strade della valle di Sole, con riferimento in particolare ai tratti più in quota della SS 42 e della SP 202, devono essere differiti ai mesi di marzo ed aprile, in modo che possano essere debitamente rilevati e valutati i fenomeni di degrado del manto bituminoso che si manifestano con il disgelo di fine inverno. Solo a seguito di queste verifiche potrà essere elaborato il programma di dettaglio degli interventi di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni per il citato ambito territoriale”.
Sempre nella risposta all'interrogazione, Fugatti ha spiegato che al fine di consentire il tempestivo avvio dei lavori di rinnovo straordinario delle pavimentazioni già a partire dalla prossima primavera, era stato perfezionato un accordo quadro per la fornitura del conglomerato bituminoso delle strade della val di Sole del valore di circa 170 mila euro. “Un importo non sufficiente – ha concluso Ugo Rossi – e ad oggi la situazione delle strade non è ancora cambiata”.