Contenuto sponsorizzato

Allarme in quota, una valanga travolge tre scialpinisti. A soccorrerli numerosi sciatori presenti in zona

L'elicottero è decollato verso Auronzo di Cadore. La valanga con un fronte di circa 50 metri è scesa per l'intera lunghezza di un canalone e ha travolto tre scialpinisti. Aiutati a uscire dalla neve da altri sciatori, attivo il soccorso alpino

Pubblicato il - 17 December 2022 - 11:44

AURONZO DI CADORE. Si è staccata una valanga nel Cadore, tre scialpinisti sono rimasti coinvolti nel distacco. Gli sportivi sono rimasti parzialmente sepolti dalla neve ma fortunatamente non hanno riportato gravi conseguenze.

 

L'allerta è scattata intorno alle 10 di oggi, sabato 17 dicembre, quando l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione di Auronzo per una valanga.

La valanga, con un fronte di circa 50 metri si è staccata tra Forcella Pogoffa e Forcella della Neve, è scesa per l'intera lunghezza del canalone e ha travolto tre scialpinisti a quota 2.400 metri.

I tre scialpinisti sono rimasti parzialmente sepolti dalla neve ma sono riusciti tirarsi fuori da soli, aiutati da altri sciatori presenti in quota.

La giornata di sole ha, infatti, portato diversi escursionisti e sciatori in montagna, una trentina le persone presenti in zona

 

Nel frattempo l'equipe medica e il soccorso alpino sono stati sbarcati dall'elicottero con il verricello. Il tecnico di elisoccorso e l'unità cinofila si sono sincerati che le persone coinvolte, tutte dotate di Artva, stessero bene e che nessuno mancasse all'appello.

 

I soccorritori hanno poi proceduto a una breve bonifica di sicurezza per poi rientrare. Pronti a intervenire a Misurina il soccorso alpino di Auronzo e della guardia di finanza.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
23 marzo - 20:18
Sono stati recentemente deliberati i nuovi criteri a livello provinciale per determinare il costo dei [...]
Cronaca
23 marzo - 20:34
L'esponente di Fratelli d'Italia interroga il governo per chiedere un intervento sul degrado nei dintorni delle stazioni, anche di Trento
Montagna
23 marzo - 19:07
Ormai da decenni è l'unica montagna a proporre la pratica dello sci estivo sul ghiacciaio. Un'attività resa sempre più complicata dalla crisi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato