Contenuto sponsorizzato

Maltempo, migliaia di metri cubi di materiale trasportati lungo il torrente Anterselva (VIDEO). In corso l'intervento per la messa in sicurezza del corso d'acqua

Le intense precipitazioni della notte tra il 23 e il 24 giugno hanno provocato diverse colate detritiche ad Anterselva. Diversi bacini di trattenuta e argini di deviazione hanno confermato la loro funzionalità, evitando danni più seri, ma non sono mancati i problemi 

Pubblicato il - 01 July 2022 - 11:04

BOLZANO. Sono in corso i lavori per la rimozione dei danni lungo il torrente Anterselva e in alcuni suoi affluenti che sono stati provocati dalla forte pioggia dei giorni scorsi.  

 

Le intense precipitazioni della notte tra il 23 e il 24 giugno hanno provocato diverse colate detritiche ad Anterselva. “Diversi bacini di trattenuta e argini di deviazione hanno confermato la loro funzionalità, evitando danni più seri”, ha spiegato Fabio De Polo, direttore dell'Area funzionale Bacini montani dell'Agenzia per la Protezione Civile.

“Il bacino sul Rio della Gola è stato in grado di trattenere circa 15.000-20.000 metri cubi di materiale, e anche i due bacini di deposito sul rio Anterselva a Anterselva di Sotto e a valle di Salomonsbrunn si sono riempiti, evitando così conseguenze peggiori", ha affermato Sandro Gius, direttore dell'Ufficio sistemazione bacini montani Est. 

 

 

Anche ad Anterselva di sopra ha avuto luogo un forte trasporto solido in diversi affluenti del rio Anterselva. La probabile formazione di un’occlusione lungo il rio della Gola ha portato dopo la rotta a un picco di deflusso causando numerose erosioni spondali lungo il rio d’Anterselva.

 

Attualmente, la squadra di Edmund Messner sta intervenendo sui numerosi danni lungo le sponde del rio Anterselva e dei torrenti laterali, riferisce il direttore dei lavori, Thomas Gamper, dell'Ufficio sistemazione bacini montani Est. L’importo previsto per questa misura di emergenza ammonta a 250.000 euro.

 

Nell'area di Anterselva di Sotto si sta valutando una soluzione complessiva per risolvere il rischio di alluvione, alla quale si lavorerà  sulla base dei risultati del Piano delle zone di pericolo attualmente in fase di approvazione.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
31 marzo - 19:25
In queste ore la coalizione di centrosinistra ha chiuso le trattative: la scelta è ricaduta definitivamente sul sindaco di Rovereto, Francesco [...]
Politica
31 marzo - 17:29
Il 28 marzo scorso in Consiglio dei ministri è stato approvato il ddl che vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e [...]
Politica
31 marzo - 19:21
La scorsa settimana Meloni si era si espressa sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione del 79esimo anniversario, sostenendo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato