

Fulmine colpisce il fienile con dentro una famiglia: una [...]

Un fulmine si abbatte sul Doss Trento durante le [...]

“Il percorso intrapreso è vincente”. Cresce il [...]

Rifiuti, il Trentino ad un bivio: "La creazione [...]

Rotary Club Trento: dalla parete sensoriale per bambini [...]

Plateatici di bar e ristoranti, estesa la proroga per [...]

Autisti in fuga da Trentino trasporti? “Il settore ha [...]

In fiamme nella notte tre ripetitori telefonici (FOTO), [...]

“Autisti in fuga dal trasporto pubblico” è emergenza [...]

Covid, continuano a crescere i contagi in Trentino: 399 [...]
Pericolo laghi ghiacciati, l'assessore Schuler: "Faccio appello alla responsabilità personale di ognuno e che ci si comporti con ragionevolezza"
Nel fine settimana di Pasqua sono stati tanti gli episodi di persone finite in acqua nel lago di Braies a causa della rottura del ghiaccio. In collaborazione con le autorità di pubblica sicurezza e alcuni sindaci sono già state emanate misure di emergenza che vietano l'accesso alle superfici ghiacciate dei laghi. Schuler: "Fortemente sconsigliato accedervi"

BOLZANO. “È fortemente sconsigliato camminare sulle superfici ghiacciate e faccio appello a tutti affinché si assumano la responsabilità personale e si comportino con ragionevolezza”. Così dichiara l’assessore provinciale competente per la Protezione civile, Arnold Schuler.
Anche nei prossimi giorni le condizioni meteorologiche faranno sì che la superficie degli specchi d’acqua si congeli di notte e che durante il giorno il ghiaccio diventi fragile e tutt'altro che stabile con l'aumento delle temperature.
Di concerto con le autorità di pubblica sicurezza e con alcuni sindaci sono già state emanate misure di emergenza che vietano l'accesso alle superfici ghiacciate dei laghi. Schuler sottolinea che il Corpo forestale ora assicurerà che questo divieto venga rispettato e che le violazioni siano punite.
"In questo contesto - aggiunge Schuler - è importante esprimere la nostra gratitudine agli operatori dei Servizi di soccorso che hanno rischiato la vita per salvare persone da situazioni di estrema pericolosità".
Nel fine settimana di Pasqua sul Lago di Braies si sono verificate scene drammatiche perché numerosi turisti si sono avventurati sulla superficie ghiacciata del lago nonostante gli avvertimenti e la delimitazione del perimetro del lago con appositi nastri (Qui l'articolo).
Quattordici persone sono cadute nell’acqua ghiacciata e undici sono rimaste ferite, alcune gravemente, un neonato è stato portato alla clinica di Innsbruck in condizioni critiche e solo il giorno successivo i medici lo hanno dichiarato fuori pericolo. I soccorritori hanno salvato alcune persone cadute nell'acqua gelata utilizzando l'elicottero.
Il Corpo permanente dei Vigili del fuoco recentemente ha pubblicato un video per mettere in guardia rispetto ai pericoli legati alle superfici ghiacciate dei laghi ed ora viene distribuito nuovamente (in allegato) per aiutare a sensibilizzare la popolazione rispetto a questa tematica.