
Incidente all’incrocio fra una moto e un’auto (FOTO): [...]

Meteo, sole e 'notti tropicali' in Trentino: in valle [...]

Precipitano con la moto a tre ruote in un dirupo per [...]

Lago di Garda, esce in pedalò ma non fa più ritorno: [...]

Cade con lo scooter e sbatte la testa, nel drammatico [...]

Un male incurabile si porta via Sara Franzoi, aveva 58 [...]

Escono dal sentiero e si perdono: il soccorso alpino [...]

Pensplan, oltre 280mila gli aderenti per i fondi pensione [...]

Urta con il camion il capitello e le bottiglie d'acqua [...]

Cade fuori dal rifugio e sbatte la testa: bambino di 9 [...]
Salmonella nell'acqua, l'Ulss 1: “Esito favorevole dei rilievi, acqua potabile utilizzabile senza limitazioni”
La problematica era emersa negli scorsi giorni in due Comuni del Feltrino, Ponte nelle Alpi e Arsiè, ed aveva portato le Amministrazioni comunali a bloccare l'utilizzo dell'acqua per scopi alimentari

FELTRE. Salmonella nell'acqua, ad Arsiè e Ponte nelle Alpi via libera all'utilizzo dell'acqua potabile, l'Ulss 1 Dolomiti: “Disattivate tutte le limitazioni”. La problematica era emersa negli scorsi giorni nei Comuni del Feltrino, dove inizialmente era stato bloccato l'utilizzo dell'acqua per scopi alimentari (Qui Articolo).
Successivamente le autorità sanitarie, che hanno tempestivamente attivato tutte le cautele ed i campionamenti del caso, avevano consentito l'uso dell'acqua anche per scopi potabili ma “previa bollitura” (Qui Articolo). Dopo la tracce di salmonella trovate nelle acque dei due Comuni, l'indagine sulle possibili cause dell'inquinamento aveva inizialmente suggerito un'ipotesi di natura ambientale (fauna selvatica), favorita da una certa vulnerabilità dei punti di presa, relativamente superficiali (Qui Articolo).
“Le analisi effettuate sui campioni di controllo prelevati in due punti delle reti acquedottistiche di Arsiè e di Ponte nelle Alpi – fa sapere oggi con una nota l'Ulss 1 Dolomiti – interessate nei giorni scorsi da rilievi di salmonella, hanno dato esito favorevole”. L'Azienda sanitaria quindi: “Ha indicato ai due Comuni la disattivazione delle misure cautelative attivate. L'acqua potabile degli acquedotti di Arsiè e Ponte nelle Alpi è quindi utilizzabile senza alcuna limitazione. L'Ulss e l'Ente gestore manterranno monitorata la situazione”.