Contenuto sponsorizzato

Vasco, ricadute da 44 milioni di euro? La Provincia nel mirino dall’Agcom: violata la par condicio elettorale

Il comunicato della Provincia sulle ricadute del concerto di Vasco Rossi a Trento secondo l’Agcom ha violato la par condicio in periodo elettorale

Foto a destra Matteo Rensi
Di Tiziano Grottolo - 02 novembre 2022 - 15:46

TRENTO. “Vasco Live, una ricaduta di quasi 44 milioni di euro” è questo il titolo del comunicato diramato dalla Provincia di Trento lo scorso 20 settembre finito nel mirino dell’Agcom. Il motivo? La campagna elettorale, infatti l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha ritenuto che quella nota abbia violato la par condicio in periodo elettorale.

 

Più precisamente l’Agcom ritiene che la comunicazione istituzionale sul concerto di Vasco non presenta entrambi i requisiti di indispensabilità e impersonalità. Per questo motivo la Provincia è stata obbligata a pubblicare sull’home page del proprio sito istituzionale (per 15 giorni) un messaggio dove si ammette l’errore.

 

Nella delibera dell’Agcom si legge inoltre: “Non è ravvisabile l’indispensabilità ai fini dell’efficace assolvimento delle funzioni proprie dell’Amministrazione in quanto i contenuti del comunicato stampa ben avrebbero potuto essere diffusi al di fuori del periodo elettorale, trattandosi, peraltro, di dati riferiti ad un evento di quattro mesi fa, né il requisito dell’impersonalità per la presenza nei video allegati di rappresentanti istituzionali, in particolare del presidente della Provincia Maurizio Fugatti”.

 

Nel video in questione Fugatti annunciava il bando per la gestione della Trentino Music Arena e dichiarava: “Crediamo che la scommessa sia stata vinta nel senso che l’investimento iniziale con il concerto di Vasco Rossi e ciò che ci sarà in quest’area negli anni a venire dimostreranno questo”.

 

Il paradosso è che durante il periodo elettorale la Pat “oscura” persino le dirette del Consiglio provinciale e all’interno dei comunicati sulle questioni politiche “censura” i nomi dei diretti interessati.

 

Il tempismo sulla comunicazione delle ricadute stimate per il tanto discusso concerto di Vasco Rossi a Trento aveva effettivamente fatto discutere. Inoltre continuano a destare perplessità anche le stesse stime visto che al concerto di Vasco Rossi del 2017 a Modena parteciparono oltre 225mila persone per un incasso dai biglietti di circa 12 milioni e un indotto da 6 milioni di euro, mentre secondo i dati della Provincia 120mila spettatori a Trento avrebbero generato un giro d’affari da 44 milioni di euro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Cronaca
29 marzo - 19:10
E' successo sul Garda a un prete veronese che poi, confessata la vicenda ai suoi superiori, è stato trasferito in Friuli Venezia Giulia per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato