
Il trituratore dei rifiuti prende fuoco (FOTO), [...]

Tamponamenti a catena, raffica di incidenti in [...]

Pescatore scomparso nel lago di Senaiga, ricerche in corso

Stroncato da un malore mentre è in palestra, Angelo è [...]

Momenti di paura nella notte a Trento, a fuoco una [...]

La cagnolina Jacky muore per un boccone trovato nel [...]

I frati Cappuccini se ne vanno, ecco i motivi. La nota [...]

Paura in autostrada, perde il controllo del mezzo a tutta [...]

Perde il controllo del Suv e si schianta contro il [...]

Siccità, Tonina: “Riempimento bacini al 30% in [...]
Addio a Elena Fanchini, l'ex sciatrice è morta a 37 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore
Lo sci e il mondo dello sport piangono Elena Fanchini. L'ex discesista era riuscita a guarire dal tumore che l'aveva colpita per la prima volta nel 2017 ma l'estata scorsa è arrivata una recidiva e, purtroppo, non c'è stato nulla da fare

MILANO. E' morta l'ex sciatrice Elena Fanchini. Negli ultimi anni la discesista della nazionale italiana aveva lottato contro un tumore. Argento mondiale a Bormio nel 2005 e due vittorie in Coppa del Mondo di specialità a Lake Louise nel 2005 e Cortina d'Ampezzo nel 2015 si è spenta a 37 anni.
Un lutto che colpisce lo sci italiano e il mondo dello sport. L'ex discesista era riuscita a guarire dal tumore che l'aveva colpita per la prima volta nel 2017 ma l'estata scorsa è arrivata una recidiva e, purtroppo, non c'è stato nulla da fare.
L'annuncio di avere un tumore era arrivato proprio da Fanchini sui social. "A tutti è capitato di affrontare momenti difficili, momenti in cui la vita ci mette a dura prova. La vita mi ha messo davanti a una nuova sfida, una cosa seria per cui sono costretta a fermarmi per curarmi. Non è facile perché penso a tutti i sacrifici, alla fatica, agli obiettivi della stagione, alle olimpiadi e ai miei sogni. Tutto scivola via come pioggia. Questa è la vita, non sai mai cosa può succedere, ma io non mi arrendo, affronto questa nuova sfida con tanta forza e coraggio per tornare più forte e realizzare i miei sogni".
Con l’Italia aveva preso parte a tre olimpiadi: Torino 2006, Vancouver 2010 e Sochi 2014. E per la malattia era stata costretta a rinunciare all'edizione di PyeongChang.
Era la più grande delle tre sorelle Fanchini (Nadia e Sabrina), tutte protagoniste della storia recente dello sci alpino italiano. Recentemente Sofia Goggia aveva dedicato la vittoria in discesa libera a Cortina proprio a lei. "Eli è per te", il messaggio, con la risposta dell'ex discesita. "Quel pettorale rosso mi ha regalato un sorriso".
A portare il cordoglio dell'intero movimento sportivo anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò si è unito per la perdita di una campionessa che ha contribuito a scrivere una pagina indelebile della disciplina.