
Scontro tra auto in collina a Trento, disagi alla [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Cavedine e Avio. I 37 [...]

“Non aspettate che un uomo cambi. Denunciate, non siete [...]

Benno ha ammesso di aver ucciso i genitori ''e di averli [...]

Coronavirus, via libera ad AstraZeneca per gli over 65. [...]

Coronavirus, raduno al parco per una grigliata in zona [...]

Conciliazione famiglia - lavoro, Rossi: ''In tema di [...]

Migliaia di controlli nel fine settimana in Alto Adige. [...]

Focolaio a San Bartolameo, ''Completati i tamponi ai 221 [...]

Coronavirus in Trentino, 83 nuovi positivi e 4 morti. [...]
Psicosi orso, dei turisti allertano i soccorsi sopra Folgaria ma è un falso allarme
Turisti italiani hanno contattato sia i vigili del fuoco che il numero di reperibilità faunistica per segnalare la presenza dell'orso vicino al sentiero Forra del Lupo. All'arrivo dei soccorsi nessuno si è fatto trovare (e quella non è zona da orso)

FOLGARIA. Un buontempone o psicosi da orso? Non si sa. Quel che è certo è che intono alle 17 qualcuno ha telefonato al 112 e ha detto di essere sopra Folgaria in zona Serrada e di essere rimasto bloccato lungo il sentiero della Forra del Lupo da un orso. Momenti di panico, paura, chissà. Fatto sta che i vigili del fuoco di Folgaria sono stati mandati sul posto a cercare gli spaventati turisti mentre il coordinatore della reperibilità faunistica è stato messo in contatto con queste persone ("parevano turisti italiani", ci spiega) e ha quindi provato a tranquillizzarli. "Gli ho detto di stare tranquilli - racconta - che in quella zona non abbiamo avuto segnalazioni di orsi e che non è il loro areale e che, probabilmente, avevano visto qualcos'altro".
Forse un cane, forse nemmeno quello, forse solo un'ombra o almeno si spera, perché se fosse stata una burla (sull'Altopiano erano stati messi molti cartelli di protesta per l'abbattimento di Kj2) sarebbe peggio. Fatto sta che nel frattempo i vigili del fuoco volontari hanno raggiunto la zona. La Forra del Lupo è un sentiero straordinario, un percorso tematico tra i più belli del Trentino dedicato alla Grande Guerra che si articola attraverso canyon e alte pareti di roccia e si apre a panorami mozzafiato che guardano sull'alta valle di Terragnolo, sul passo della Borcola e sul Pasubio. E, per fortuna, all'arrivo dei vigili del fuoco tutto era come doveva essere: tanti turisti, tanta gente soddisfatta e nessuno aveva visto orsi, orsetti o orsoni.
Chi aveva allertato i soccorsi non s'è nemmeno fatto trovare. Per i vigili del fuoco un viaggio a vuoto.