
L'anno scorso un ritardo di 40 giorni e 4 morti annegati. [...]

Coronavirus in Trentino, 30 casi a Pergine e 13 positivi [...]

Incendio a Rovereto, in serata gran parte delle famiglie [...]

Tragedia della strada, auto contro furgone: è morta una [...]

“Il ciclo non è un lusso”, due consiglieri comunali [...]

IL VIDEO. Forava le gomme delle auto per distrarre i [...]

Coronavirus in Trentino, 324 nuovi positivi e 4 morti. [...]

VIDEO. Si ribalta l'escavatore mentre sta lavorando [...]

Paura in una cava, un blocco di porfido schiaccia la mano [...]

Nasconde la droga nell'area gioco di piazza Dante, 24enne [...]
Sparita la targa in ricordo del battaglione Gherlenda, l'Anpi: "Qualcuno parla di riappacificazione e poi usa questi vandalismi"
Quest'oggi si è tenuta la commemorazione in Tesino. L'Anpi provvederà a fare un esposto in Procura

TESINO. E' sparita la targa che era stata posta tre anni fa in ricordo dei partigiani del battaglione Gherlenda in Tesino a Costabrunella. A denunciarlo è l'Anpi del Trentino che proprio oggi si era data appuntamento per ricordare il rastrellamento nazista del 15 settembre del 1944 nel quale cadde il comandante “Fumo” e furono trucidati dai nazifascisti “Mosca” e “Pronto” nella memoria anche del sacrificio di “Veglia” e “Ora” le due ragazze del Tesino medaglie d'oro della lotta partigiana e dei 14 caduti del battaglione “Gherlenda”.
“Ogni anno – ha spiegato il vice presidente dell'Anpi Trentino, Ruggero Purin - celebriamo questo anniversario perché sono persone che hanno dato la loro vita per noi. Avevamo messo questa lapide 3 anni fa con la partecipazione anche degli enti locali. Qualcuno, però, ora l'ha fatta scomparire”.
L'appuntamento del 16 settembre era stato rinviato ad oggi per cattivo tempo. La brutta sorpresa è arrivata stamattina.
“La targa – spiega Purin – era stata applicata al muro dell'edificio dove aveva sede il comando del battaglione Gherlenda. Aveva un valore storico e simbolico molto importante. Qualcuno vuole chiudere i conti e riappacificare usando poi i peggiori metodi del vandalismo. Ora provvederemo a fare un esposto”.