
FOTO. Il rimorchio del trattore si rovescia in curva, [...]

Coronavirus in Trentino, 11 casi a Giovo. Gli 87 Comuni [...]

Dopo un giorno di ricerche è stata ritrovata la 75enne [...]

L'orientamento, quest'anno, si fa ballando. Ecco il video [...]

Coronavirus, al via la vaccinazione anche per le forze [...]

Coronavirus, trovati altri 2 nuovi casi di variante [...]

Coronavirus, dal divieto di uscire dal Comune alle [...]

Coronavirus in Trentino, 351 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il Passo Sella ancora chiuso dopo 2 settimane? Il [...]

Daniel Pedrotti confermato alla guida dell'Ordine degli [...]
Vaccini: c’è tempo fino a giovedì per mettersi in regola. Le scuole potranno poi sospendere i bambini dal servizio scolastico
I bambini non conformi alla normativa nazionale in Trentino sono 844 tra 0 e 3 anni e 543 tra 3 e 6 anni

TRENTO. Sono 1.387 i bambini trentini che ad oggi non sono conformi alla normativa nazionale per quanto riguarda i vaccini. A partire domani, 21 settembre, così come previsto da una delibera della Giunta provinciale che disciplina le procedure di esecuzione della legge nazionale che ha introdotto l'obbligatorietà di alcune vaccinazioni per i bambini fra 0 e 16 anni, le scuole del Trentino potranno dare avvio, tramite comunicazione scritta alle famiglie che ancora non risultino in regola con gli adempimenti previsti dalla legge, al procedimento di esclusione dei bambini dal servizio scolastico.
Ricevuta tale comunicazione, i genitori avranno comunque ulteriori 30 giorni di tempo per mettersi in regola. Trascorso questo tempo, per i bambini da 0 a 6 anni, si procederà all'esclusione, fermo restando che i minori non in regola rimangono iscritti ai servizi educativi e scolastici e sono nuovamente ammessi presentando la documentazione attestante lo stato di conformità vaccinale. Per essere in regola basta dimostrare di aver prenotato la vaccinazione.
Nello specifico, dati di oggi, in continua evoluzione, evidenziano che i bambini non conformi alla normativa nazionale in Trentino sono 844 tra 0 e 3 anni e 543 tra 3 e 6 anni.
Per mettersi in regola basta contattare l'Azienda provinciale per i servizi sanitari, attraverso il CUP-on line (cup.apss.tn.it) o recandosi presso i Servizi Vaccinali. (Per informazioni è attivo il numero verde 848 806806 da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 15.30)