Contenuto sponsorizzato

Addio alle Armi/Prayer for Peace. Al Bosco dei Poeti 411 preghiere tibetane d'artista

L'iniziativa si terrà sabato 25 agosto dalle 13.30 fino al tramonto a Dolcè, Verona, al Km 318 della Statale del Brennero. Tante le iniziative in programma, cucina e stand tibetiani

 

Di Arianna Stech (Liceo Prati) - 20 agosto 2018 - 13:59

DOLCÈ. Sabato 25 agosto si terrà l’iniziativa Addio alle Armi promossa dal Bosco dei Poeti e dall’Associazione Trentino for Tibet che consiste in una giornata all’insegna delle esposizioni artistiche (a partire dal luogo stesso in cui si terrà: il percorso del Bosco dei Poeti che comprende oltre 1000 opere di 600 artisti diversi), delle performance musicali e della buona cucina.

 

Questa iniziativa però non si presenta solo come una grande esperienza culturale ma anche come un’occasione di introspezione spirituale grazie alla presentazione ed estensione delle 411 preghiere d’artista riprodotte su bandierine di stoffa e dette Lung Ta, anche conosciute come preghiere tibetane, provenienti da tutto il mondo.

 

Un’opera unica e riconosciuta dal Dalai Lama per il valore universale di pace. Inoltre l’esposizione di quest’opera sarà completata dalla preghiera tibetana vera e propria guidata dal monaco venerabile Geshe Lobsang Tenkyong del monastero di Sera Je e il venerabile Thupten Wangchen, della Casa del Tibet di Barcellona e rappresentante dei tibetani europei nel Parlamento tibetano in esilio. Saranno inoltre presenti la Comunità tibetana, Stefano Dallari della Casa del Tibet di Votigno di Canossa e il presidente di Artesella, Emanuele Montibeller.

 

È prevista una degustazione di piatti tibetani e stand con prodotti artistici e artigianali tibetani e cucina degli Apini di Dolcè. L’acqua minerale verrà distribuita in forma gratuita con offerta che servirà al finanziamento della costruzione della Clinica di salute primaria a Tuting in Arunachal Pradesh, nell'India del Nord Primary Health Clinic Tuting.

 

Dalle 13 bus navetta dalla stazione dei treni di Peri e dalle 13.30 dalla Piazza di Dolcè. Qui il programma degli appuntamenti

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 giugno - 22:32
Numerosi vigili del fuoco attivati per spegnere un grosso incendio in Valsugana. La sindaca di Caldonazzo, Elisabetta Wolf: "I danni sono ingenti [...]
Ambiente
02 giugno - 20:20
L’Amministrazione provinciale ha chiesto a Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’autorizzazione a [...]
Cronaca
02 giugno - 20:02
L'allarme arriva sui gruppi social della zona, dove pochi giorni fa un escursionista è tornato a casa trovandosi un ventina di artropodi addosso. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato