
I carri allegorici scaldano i motori per il Carnevale di [...]

Alvaro Soler, Il Volo e Wanda: in arrivo tre big per il [...]

Copernico, Leonardo e Cavendish: quando la scienza si [...]

"Uno di voi" : la comicità che corre il rischio

Se i Piccoli Indiani sono grandi attori

Il viaggio sensoriale di Alessandro Bosetti

La scienza incanta se diventa lezione d'arte

L'irresistibile maschera del metateatro

Loredana Cont accende il teatro in Vallarsa, al via la [...]

Il dolore buono del commiato autorevole
Gli artisti del fumetto tornano in Val di Ledro
Disegnatori, cosplayer, concerti, giochi in scatola e di ruolo arriva la terza edizione di ‘Ledro Comics’ il festival dedicato al fumetto che riunisce appassionati da tutta la provincia.

LEDRO. Venerdì 21 settembre prenderà il via la terza edizione di ‘Ledro Comics’ il festival dedicato al mondo dei fumetti che riunirà nella località di Pieve di Ledro artisti del calibro di Moreno Chisté, illustratore e character designer che lavorò niente meno che per la Disney, e Fabio Vettori famoso in tutto il mondo per le illustrazioni delle ‘formiche’ che sono diventate il suo inconfondibile marchio di fabbrica.
Durante la serata di inaugurazione ci sarà spazio anche per la musica, ovviamente a tema, sul palco si esibiranno i ‘Cartoonjazz’, gruppo che mescola sonorità tipiche della musica jazz con alcune intramontabili sigle dei cartoon. Mentre sabato sera ci sarà la cantante Utau Yume che ha vinto il Premio Speciale della Giuria nella competizione mondiale ‘World Karaoke Grand Prix a Nagoya’, in Giappone, e che quest'anno ha presentato il suo ultimo singolo "C'era una Volta" a Sanremo Giovani.
Nei due giorni successivi spazio ad esibizioni dal vivo dei disegnatori, workshop, sfilate e set fotografici per cosplay, ma anche giochi in scatola e di ruolo gestiti dall’associazione ‘Tana dei Goblin’ di Trento.
Tra gli ospiti che si alterneranno in sessioni di disegno dal vivo ci saranno: Laura Spianelli autrice di ‘Stirpe di pesce’ fumetto ambientato in un futuro non troppo lontano dal nostro e Simone Delladio co-autore di ‘Stirpe di pesce’ ma anche disegnatore di ‘Dampyr’ serie horror di successo prodotta dalla più importante casa editrice italiana di fumetti la ‘Sergio Bonelli Editore’.
Oltre a loro ci sarà Pietro Gandolfi scrittore che ha firmato più di diciotto opere a tema horror tra cui ‘William Killed the Radio Star’ e il fumetto ‘The Noise’ poi illustrato a quattro mani da Laura Spianelli e Simone Delladio.
Infine, chi volesse cimentarsi con le tecniche di disegno tipiche del fumetto potrà farlo con Ivan Passamani che terrà un workshop sullo stile da usare per i Manga, oppure con il già citato Moreno Chisté che terrà un laboratorio dal titolo ‘Come disegnare i personaggi dei fumetti’.